HOME Back

Use the

Planning a Trip to Japan?

Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp

Un castello dall'architettura tradizionale vicino al percorso sacro di Shikoku

Le origini del Castello di Marugame risalgono al 1587, ma come molti castelli del Giappone, è stato stato danneggiato in un incendio. La struttura che vediamo oggi ha subito un importante restauro nel 1950. Il Castello di Marugame è uno dei dodici castelli del Giappone che conserva ancora parte della tradizionale struttura in legno.

 

 

Come arrivare

Il Castello di Marugame dista 15 minuti a piedi dalla stazione di Marugame.

Prendi il treno dalla stazione di Takamatsu diretto a Marugame. Il viaggio sul servizio espresso limitato dura circa 25 minuti. Puoi trovare anche degli autobus che portano dalla stazione di Marugame alla fermata davanti al castello.

 

 

Posizione privilegiata in cima a una collina

Il Castello di Marugame si trova sulla cima di una grande collina ed era circondato da un doppio fossato: quello esterno è stato riempito, ma quello interno vicino la fortezza è rimasto esattamente come un tempo.

Il mastio del castello, o donjon, è stato dichiarato un bene culturale di rilievo. I visitatori che si avvicinano al castello dopo la ripida salita, sono accolti dalla vista del mastio a tre livelli e delle splendida mura curvilinee in pietra.

L'ingresso al castello costa 200 yen a persona e gli orari di apertura vanno dalle 9:00 alle 16:30.

 

 

Attività nei pressi del castello

Il Castello di Marugame è vicino al New Reoma World, uno dei parchi divertimenti più grandi di Shikoku. Nel parco troverai giostre e attrazioni per famiglie tra cui montagne russe, una ruota panoramica, sorgenti termali e un complesso alberghiero.

Nelle vicinanze di Marugame si trovano anche tre degli 88 templi del Pellegrinaggio di Shikoku , i numeri 76 Konzoji, 77 Doryuji e 78 Goshoji. Approfitta della visita al Castello di Marugame per un'escursione lungo un tratto di questo sentiero sacro. Sono migliaia i pellegrini, noti come ohenro in giapponese, che ogni anno percorrono questa strada.

 

 

Parole chiave

Consigliato per te

Kanamaru-za
Teatro Kabuki di Kanamaruza
Monets Garden Marmottan
Kochi

Please Choose Your Language

Browse the JNTO site in one of multiple languages