Una visita al più antico teatro Kabuki del Giappone
L'ex Grande Teatro di Konpira (comunemente noto come Kanamaruza) è stato costruito nel 1835 ed è la più antica sala teatrale esistente in Giappone. A metà dell'era Edo (1603-1868), il culto di Konpira (una divinità incaricata di proteggere i marinai) era in piena espansione e molte persone si recavano al Santuario di Kotohiragu, dedicato a Konpira. Spettacoli kabuki e lotterie erano organizzati per intrattenere questi pellegrini.
Da non perdere
- Un tour in inglese con una delle guide volontarie
- Esplorare il dietro le quinte e visitare i camerini, le botole dello scantinato e il palco girevole utilizzati dagli attori kabuki
Come arrivare
L'ex Grande Teatro di Konpira (Kanamaruza) si trova a circa 15 minuti a piedi dalla stazione JR Kotohira o dalla stazione di Kotoden Kotohira. Dalla stazione JR Takamatsu, i visitatori possono prendere la linea JR Yosan direttamente alla stazione JR Kotohira, per un viaggio di circa un'ora.
In breve
I meccanismi utilizzati nell'era Edo sono stati restaurati e sono ancora utilizzati oggi. La maggior parte di essi sono azionati manualmente. Sono ormai abbastanza rari nel Giappone moderno
Il teatro ospita ancora spettacoli kabuki in primavera, molto popolari tra i residenti del luogo e i visitatori da tutto il paese
Spettacoli di kabuki a Kanamaruza
Il nome del teatro è cambiato a seconda dei proprietari, ma il nome "Kanamaruza" è rimasto da quando è stato rinominato così nel 1900. Dopo un periodo in cui è stato abbandonato, l'edificio è stato designato come Bene Culturale Importante nel 1970 come ex Grande Teatro di Konpira. È stato spostato nella sua posizione attuale e restaurato per quattro anni dal 1972.
Cos'è il kabuki?
Il Kabuki è un'arte dello spettacolo tradizionale giapponese le cui origini risalgono a più di 400 anni fa. Tutti i personaggi del Kabuki sono interpretati da uomini, con un trucco stravagante, costumi tradizionali e movimenti esagerati.
La storia di ogni rappresentazione è espressa da movimenti, espressioni facciali, suoni, illuminazione e sfondo della scena. Come esperienza sensoriale, il Kabuki può essere apprezzato dai non iniziati, anche se non capiscono il giapponese.



Nei dintorni di Kanamaruza
Combina la tua visita al teatro Kabuki con una gita al vicino santuario Kotohiragu. Situato sul Monte Zozu, il santuario principale si trova a circa 45 minuti salendo 785 gradini di pietra.
Ci sono numerosi ristoranti e negozi di souvenir vicino al santuario, così come pediluvi e sorgenti d'acqua calda. Prenditi il tempo di andarci quando esci dal teatro.