Raccoglimento spirituale e un magnifico giardino roccioso al Tempio di Joeiji
Il Tempio di Joeiji è un tempio buddista Zen noto per il tradizionale giardino roccioso creato dal monaco e pittore Sesshu. Il giardino è esteticamente delizioso ed evoca la tranquilla eleganza e la semplicità tipiche dei giardini giapponesi.
Da non perdere
- Passeggiare lungo il percorso circolare che porta ai giardini
- Godersi la vista sui giardini dalla terrazza del tempio
Come arrivare
Il Tempio di Joeiji è raggiungibile in treno o in autobus dalla città di Yamaguchi.
Prendi il treno dalla stazione di Shin-Yamaguchi in direzione della stazione di Miyano. Da lì, il Tempio di Joeiji dista 25 minuti a piedi. Puoi anche prendere un taxi. Un'altra opzione è prendere l'autobus Bocho n. 222 dalla stazione di Shin-Yamaguchi in direzione di Yamaguchi per 38 minuti. Scendi dall'autobus a Sesshu-tei Iriguchi. Il giardino si trova a 10 minuti a piedi.


Un luogo religioso con una lunga storia
Il Tempio di Joeiji è stato costruito nel periodo Muromachi (1336–1573) ed è aperto ai visitatori. È possibile entrare nell'edificio in legno e ammirare il tranquillo giardino da lì oppure esplorare le spaziose sale tatami e i giardini del tempio dell'edificio.



Giardino del Tempio di Joeiji e Sesshu
Sesshu fu un uomo religioso e dotato di grande spirito artistico che mise a frutto il proprio talento creando questo giardino Zen. Il maestro trascorse un po' di tempo in Cina e i suoi disegni sono stati influenzati dallo stile appreso lì.