La quintessenza del Giappone e uno dei punti più fotogenici di Yamaguchi
La muratura dei pilastri che compongono le fondamenta del Ponte di Kintaikyo contrastano con la sinuosa eleganza della struttura. Il Ponte di Kintaikyo, ai piedi del Castello di Iwakuni , è un ottimo esempio di ingegneria giapponese, oltre ad essere esteticamente accattivante in tutti i periodi dell'anno.
Da non perdere
- Il Castello di Iwakuni con vista sul Ponte di Kintaikyo
- Il Parco di Kikko, vicino al ponte
- La vista sul ponte dalle rive del fiume Nishiki
Come arrivare
Il ponte è facilmente raggiungibile in treno o in aereo e poi in taxi.
Prendi un treno per la stazione JR di Iwakuni sulla linea principale di Sanyo da Hiroshima oppure lo shikansen Sanyo dalla stazione di Shin-Yamaguchi o di Hiroshima fino alla stazione di Shin-Iwakuni. Il ponte è situato a metà strada tra le stazioni, quindi da lì conviene prendere un taxi o un autobus per il Ponte di Kintaikyo. Se vieni in aereo dall'aeroporto di Haneda, prendi un taxi o un autobus dopo il tuo arrivo all'aeroporto di Iwakuni Kintaikyo.
Una vetrina estiva
Kintaikyo è particolarmente bella durante il mese di agosto, quando ospita il festival estivo dei fuochi d'artificio. I fuochi d'artificio che illuminano il ponte sono una popolare tradizione estiva di grande effetto.

Il festival dei fuochi d'artificio è una tradizione estiva
Di ponti e ciliegi in fiore
Se ti trovi a Yamaguchi all'inizio della primavera, visita Kintaikyo ad aprile, quando il ponte è animato dai molti ciliegi che fioriscono lungo le sue rive. I morbidi petali rosa che contrastano con la struttura solida del ponte fanno sembrare Kintaikyo una stampa a blocchi di legno.

Fiori di ciliegio che sbocciano lungo il fiume in primavera