Una notevole ricostruzione che rievoca la grandezza dell'ex Castello di Iwakuni
L'edificazione del Castello di Iwakuni iniziò nel 1603 e fu completata nel 1608, ma la struttura fu distrutta nel 1615 su ordine dello shogun. È possibile andare intorno alle rovine della fortezza originale e conoscere la sua storia esplorando il castello ricostruito, edificato a metà del XX secolo, che sorge qui oggi.
Da non perdere
- La vista dal ponte di osservazione dell'ultimo piano
- I vicini Parco di Kikko e Ponte di Kintaikyo
Come arrivare
Sali a piedi o prendi la funivia per ammirare la città di Iwakuni.
La funivia parte dal Parco di Kikko e arriva a 200 metri dal Castello di Iwakuni. Il tragitto dura tre minuti e permette di godere della vista della città murata.

Uno dei 100 migliori castelli del Giappone
Il Castello di Iwakuni è stato eletto uno dei 100 migliori castelli del Giappone e la sua imponente struttura dalle pareti bianche è visibile da tutta la città di Iwakuni. Il fiume Nishiki, attraversato dallo spettacolare Ponte di Kintaikyo , crea un fossato naturale intorno al castello.


Viste mozzafiato sulla città

Armatura e armi avevano un ruolo cruciale nella vita dei samurai
Strumenti bellici d'altri tempi
Ammira le armature e le armi all'interno del castello e visita il Museo d'arte di Kashiwabara, ai piedi del Monte Shiroyama, per un'esperienza più approfondita. Tieni presente questo interessante museo per una tappa secondaria sulla strada verso il Castello di Iwakuni.

Per sgranchirsi le gambe
La cima del Monte Shiroyama è una riserva naturale ancora in gran parte incontaminata. Se apprezzi la natura e ti senti particolarmente in forma, puoi fare un'escursione fino al castello prendendo un sentiero facile che inizia da Momijitani, all'interno del Parco di Kikko.