Un tempio funzionale nel cuore di Kyoto
Il Nishi Honganji è un tempio che continua a fungere da centro delle pratiche buddiste moderne. Si trova leggermente a ovest del suo tempio gemello, l'Higashi Honganji .
Come potrai intuire dai loro nomi, i due templi erano un tempo uniti. Si dice che furono divisi nella setta occidentale (nishi) e orientale (higashi) da Tokugawa Ieyasu, il governatore del Giappone, che temeva che il loro potere politico diventasse troppo grande.
Come arrivare
Il luogo è raggiungibile a piedi o in autobus.
Il Nishi Honganji è raggiungibile a piedi dalla stazione di Kyoto . Ci vogliono 15 minuti. In taxi si impiegano solo pochi minuti.
I templi gemelli
La configurazione dei due templi è simile, ma ciascuno ha delle caratteristiche e punti di interesse specifici. A differenza di Higashi Honganji, che subì un incendio durante il periodo Edo (1603-1867), gli edifici di Nishi Honganji testimoniano l'estetica dell'era Momoyama (1573-1615) e dell'era Edo. Solo Nishi Honganji è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Un luogo artistico
Il Nishi Honganji include un giardino chiamato Daishoin. Costruito senza elementi d'acqua, utilizza al suo posto sabbia, pietre e piante per rappresentare montagne, fiumi e il mare. Di solito è chiuso al pubblico. Un'altra caratteristica degna di nota è il Karamon, un cancello sormontato da un tetto spiovente intagliato in modo intricato e dipinto. Questo cancello costituisce il punto d'entrata effettivo del tempio.