Una città di pescatori così scenografica e pittoresca da ispirare tanti film importanti
Tomonoura, un tempo popolare punto di sosta per marinai e mercanti in attesa di mari più calmi, è una serena cittadina di pesca che accoglie turisti in ogni momento dell'anno.
Da non perdere
- Il faro di Joyato, il simbolo della città
- La residenza della famiglia Ota, ora aperta al pubblico
- Il molo situato a est della baia
Come arrivare
Il modo migliore per raggiungere la stazione di Fukuyama è prendere uno degli autobus locali, in partenza ogni 20 minuti.
Dalle stazioni di Tokyo, Shin-Yokohama, Kyoto, Shin-Osaka e Shin-Kobe puoi prendere lo shinkansen Tokaido-Sanyo e scendere alla stazione di Fukuyama, per poi prendere un autobus locale. Sali sull'autobus alla fermata numero cinque, dalla quale partono gli autobus diretti al porto di Tomo.
In breve
Tomonoura appare nel film Marvel "Wolverine"
Un tempo, la cittadina era una destinazione popolare per le navi mercantili che viaggiavano lungo il Mare interno di Seto
La città produce l'homeishu, un tipo di shochu medicinale
Una città panoramica
La sezione della città che guarda verso il mare è splendida, con le piccole barche ondeggianti ancorate alle banchine. Il centro storico è caratterizzato da strette stradine tradizionali, così ben tenute da aver superato la prova del tempo. È una cittadina davvero rilassante, la gente del posto è molto cordiale e sono molti i santuari e i templi meritevoli di una visita.
Direttamente dal grande schermo
Nel corso del tempo il paesaggio della città ha ispirato molti registi. Compare ad esempio nel film animato "Ponyo sulla scogliera" dello Studio Ghibli ed è stata una delle location del successo cinematografico Marvel "Wolverine".
L'homeishu, una specialità medicinale
La città è la patria dell'homeishu, un liquore caratteristico dal sapore dolce, le cui origini risalgono al 1600. Questa bevanda, la cui ricetta è segretamente custodita, contiene 16 tipi di erbe e si dice prometta longevità. Per un'esperienza davvero singolare, la città ospita bagni termali pubblici in cui è possibile immergersi nell'homeishu.