©Hiroshima Peace Memorial Museum
Cronaca dell'orrore e della speranza di uno degli eventi più catastrofici dell'epoca moderna
Probabilmente l'evento più significativo nella storia moderna, il bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki è stato devastante, anche se il Giappone del dopoguerra è stato in grado di rialzarsi e diventare la nazione che conosciamo oggi. Il Museo memoriale della pace di Hiroshima espone principalmente oggetti sopravvissuti dopo il bombardamento atomico, al fine di far conoscere la dura realtà dell'epoca e i pericoli delle armi nucleari. Mentre le esposizioni possono risultare strazianti per alcuni, allo stesso tempo il museo offre uno spaccato equilibrato e straordinariamente umano sulla devastazione di Hiroshima e sulle motivazioni che la condussero al tragico destino di bersaglio.
Da non perdere
- Un triciclo usato da un bambino di 3 anni che è morto durante il bombardamento atomico
- Installazioni che mostrano la distruzione di massa causata dalla bomba, create proiettando immagini al computer del momento dell'esplosione e altre immagini su un modello topografico di Hiroshima
- Le foto delle persone ferite il giorno del bombardamento, 6 agosto 1945
Come arrivare
Dalla stazione di Hiroshima, prendi il tram numero 2 o 6 per Genbaku-Domu Mae. Il tempo di percorrenza in tram è di 15 minuti.
Il museo fa parte del Parco memoriale della pace che si trova a sud-ovest della stazione di Hiroshima, su un'isola separata dalla terraferma dai fiumi Hon e Motoyasu. Il museo è raggiungibile a piedi dalla stazione di Hiroshima in circa 35 minuti.

©Hiroshima Peace Memorial Museum
Perché Hiroshima?
Da un punto di vista tattico, la seconda armata generale giapponese, incaricata di difendere il Giappone occidentale, aveva stanziato la propria base operativa presso il Castello di Hiroshima a nord della stazione di Hiroshima. Tuttavia, dato che il castello non fu individuato come obiettivo principale, il museo offre una panoramica più incerta sulle motivazioni per cui Hiroshima fu bersagliata.
Hiroshima è famosa per la sua topografia delta, con diversi fiumi che si gettano nel mare. Si ritiene che l'esercito americano abbia scelto Hiroshima come città bersaglio sulla base di criteri come la dimensione della città e la topografia che consentirebbe all'esplosione di causare i danni più significativi.
Cosa illustra il museo
I danni causati dalla bomba sono visibili attraverso fotografie originali, vestiti indossati dai defunti, dipinti di scene dell'epoca realizzate da sopravvissuti, nonché spiegazioni descrittive. La presentazione concreta e precisa del contenuto rafforza il sincero desiderio di pacifismo veicolato dagli archivi. Il museo presenta una visione degli errori che tutti noi abbiamo commesso e vede solo un modo chiaro per garantire un mondo più sicuro per tutti noi: il divieto totale delle armi nucleari in tutto il mondo.

©Hiroshima Peace Memorial Museum
Cosa spera di ottenere il museo
Anche se ristrutturato e rinnovato rispettivamente nel 1992 e 1994, il museo è ufficialmente aperto dal 1955, con l'obiettivo costante di promuovere la pace nella speranza che la storia non si ripeta.

©Hiroshima Peace Memorial Museum
Da quando ha aperto le porte, più di 50 milioni di persone hanno visitato il museo e oltre alle esposizioni sono disponibili programmi di educazione alla pace che includono testimonianze dei sopravvissuti dell'attacco, volontari che offrono un tour del Parco della pace e persino il prestito di video e poster a scopo formativo. Anche se il museo si incentra sull'impatto della bomba, esso non veicola tristezza, ma si focalizza sulla diffusione di un messaggio costruttivo, informativo e ispiratore.


©Hiroshima Peace Memorial Museum