Un giardino giapponese ispirato al Sento Gosho a Kyoto
In qualsiasi stagione questo giardino è sempre gremito di persone, sia locali che turisti, che per tutto il giorno passeggiano per i suoi sentieri immergendosi nella sua pace e tranquillità.
Da non perdere
- Visitare il Castello di Tsuyama (Parco di Kakuzan)
- Fare un picnic con pranzo al sacco nel giardino
- Assaggiare la specialità gastronomica locale, l'horumon udon (noodles alla griglia con trippa di manzo)
Come arrivare
Il giardino è raggiungibile in treno e poi in taxi o a piedi. Puoi anche noleggiare un'auto.
Prendi un treno dalla stazione di Okayama a quella di Tsuyama. Ci vorranno circa 70-90 minuti, a seconda del tipo di treno e dell'ora del giorno. Da lì, il giardino si trova a circa 25 minuti a piedi. Noleggiare un'auto da Okayama è un'ottima opzione e ti consente di usare Tsuyama come base di partenza per raggiungere in auto Mimasaka, Maniwa o Tottori . Nelle vicinanze della stazione di Okayama si trovano varie agenzie di autonoleggio.

Un tesoro nascosto a Tsuyama
Una grande varietà di alberi, arbusti e fiori cresce intorno al grande stagno, che è il fulcro di questo giardino. In primavera i fiori di ciliegio e in estate i gigli ricoprono la superficie dello stagno, da cui spuntano quattro isolette. In autunno le foglie degli alberi diventano di color rosso o giallo ardente e in inverno la neve ricopre la terra.
Un luogo di divertimento e di riposo del feudatario
Questo giardino era utilizzato dal feudatario della zona per intrattenere i dignitari in visita. Era anche un luogo dove il feudatario si ritirava per contemplare le sue prossime mosse.
Una perfetta riproduzione del passato
Gli edifici del giardino sono stati accuratamente riprodotti per restituire l'esperienza autentica di come era il giardino quando fu creato tra il 1655 e il 1657.