Rivivere il passato del Giappone in questo quartiere storico
Il quartiere storico di Kurashiki Bikan, chiamato anche area di Bikan, una volta era il centro politico e commerciale di Kurashiki . Oggi preservato come area di interesse storico, non è meno affollato e molti vecchi magazzini sono stati riconvertiti in negozi specializzati, musei e caffetterie.
Come arrivare
Il quartiere storico dista circa 10 minuti a piedi dalla stazione di Kurashiki.
I treni della linea Sanyo collegano la stazione alla stazione di Okayama e a quella di Shin-Kurashiki. Quest'ultima è raggiungibile tramite il treno "proiettile" da Tokyo, Kyoto, Osaka, Hiroshima, Fukuoka o da qualsiasi altra località sulle linee Sanyo e Tokaido Shinkansen.
Da non perdere
- Le escursioni in barca lungo il fiume Kurashiki costeggiato da salici
- L'arte degli impressionisti francesi al Museo d'arte di Ohara
- Un tuffo nell'atmosfera cittadina con addosso un kimono preso a noleggio

Una giustapposizione tra vecchio e nuovo
Le strade lastricate di bianco, fiancheggiate da canali, del quartiere storico di Kurashiki Bikan, rappresentano il Giappone più autentico.
L'atmosfera è arricchita dall'architettura dell'area, un mix di Giappone del Periodo Edo (1603-1867) e influssi occidentali. Questa mescolanza di stili fa apparire l'ambiente alquanto contemporaneo, pur essendo intriso di storia.
Il primo museo d'arte occidentale del Giappone
Mentre molti negozi locali, boutique e caffetterie sono ex magazzini riconvertiti, il maestoso Museo d'arte di Ohara fa eccezione. Costruito nel 1930, nello specifico come primo museo d'arte occidentale in Giappone, questo maestoso edificio sorprende sia all'interno che all'esterno.
Il museo è uno straordinario archivio di belle arti internazionali, in particolare l'opera degli impressionisti francesi come Monet e Toulouse-Lautrec, tra gli altri. Anche gli artisti giapponesi sono ben rappresentati, con opere di Fujishima Takeji, Aoki Shigeru e Munakata Shiko.

Da cotonificio a moderno complesso di ristoranti
Non perderti la visita di Piazza Ivy, complesso di hotel e ristoranti in stile occidentale. Costruito in mattoni ma interamente ricoperto di edera, il sito fu il primo cotonificio del Giappone, realizzato nel 1889.
Acque placide che scorrono in profondità
Il fiume Kurashiki, costeggiato da salici, scorre attraverso il quartiere storico e, se lo desideri, puoi anche fare una breve gita in barca guidata. Se vuoi conoscere Kurashiki e trascorrere un momento romantico, puoi acquistare i biglietti presso il centro informazioni turistiche nell'edificio del vecchio municipio.

Souvenir e altri articoli
Diversi negozi di Kurashiki sono specializzati nel denim Kojima, dato che la zona è un centro di produzione di tinture indaco giapponesi ed è la culla del denim nazionale. Hai di tutto a disposizione, dai pantaloni agli abiti jeans, fino al kimono denim, e puoi anche acquistare ogni tipo di tessuto indaco e articoli artigianali.
Molto noto anche il sakè di marca Kurashiki, disponibile direttamente presso birrifici e negozi. Come souvenir, si possono anche acquistare il vino del distretto di Funao o prelibatezze locali come i dolci o i dumpling di riso.