Un'antica stazione termale situata lungo un piccolo fiume che sfocia nel vicino lago Shinji
Risalente almeno all'VIII secolo, questo pittoresco resort termale si trova a metà strada tra Matsue e Izumo , con grandi e lussuosi alberghi in stile resort o più intime pensioni tradizionali in stile sukiya.
Da non perdere
- Centinaia di ciliegi che costeggiano le rive del fiume
- Immergere i piedi in un pediluvio d'ashiyu
- Moderni e accoglienti bagni pubblici
Come arrivare
L'onsen è raggiungibile in treno e poi in taxi o con una piacevole passeggiata.
A cinque minuti di taxi dalla stazione di Tamatsukurionsen o a 20 minuti a piedi lungo il piccolo fiume fiancheggiato da centinaia di ciliegi.
La stazione di Tamatsukurionsen dista solo nove minuti da Matsu, 17 minuti dalla stazione di Izumoshi di tre ore da Okayama sul Yakumo Express.
Pernottamento o visita in giornata
Al calar della sera, le rive del fiume illuminate da lampade sono il luogo ideale per una passeggiata dopo un lungo bagno caldo, specialmente nella stagione dei fiori di ciliegio. Per chi sceglie la visita in giornata, i suggestivi e moderni bagni pubblici, progettati dall'architetto Shimane Shin Takamatsu, offrono una varietà di piacevoli piscine terapeutiche.
Forse la cosa migliore è scendere al letto del fiume dove le panchine di legno fiancheggiano le piscine naturali piene di acqua calda e fumante per immergervi i piedi, uno dei tanti ashiyu, pediluvi, gratuiti in città.
Gioielli imperiali
La parola "tama" in Tamatsukuri significa gioiello, e si riferisce alle perle a forma di virgola, che costituiscono uno dei tre simboli del potere imperiale in Giappone e venivano prodotti qui in tempi antichi. Le versioni bidimensionali e tridimensionali di questi gioielli sono ovunque si guardi.