Onsen di montagna all'aperto, un'immersione nel bosco e una rana che combina incontri
Misasa Onsen a Tottori è famosa per i suoi poteri curativi da oltre 850 anni. Le acque locali sono considerate terapeutiche e benefiche per trattare molti tipi di disturbi.
Oltre a bagnarti nell'onsen, puoi rinfrescarti lo spirito passeggiando nel bosco. È stato scientificamente provato che queste passeggiate nei boschi, note come immersione nella foresta, migliorano l'umore. I viaggiatori solitari possono dirigersi verso il Ponte Koitani, dove c'è una rana che secondo la leggenda ti aiuterà a trovare un coniuge.
Da non perdere
- Le sorgenti termali più ricche di radio del mondo
- La rana kajika appollaiata sul Ponte Koitani, che, se strofinata, si dice benedica i single concedendo loro un coniuge
- Un'immersione nella foresta per rinvigorire lo spirito
In breve
Le origini delle sorgenti termali risalgono al XII secolo
Purificare i sei sensi con un soggiorno di tre notti
Misasa Onsen è stato classificato Patrimonio del Giappone nel 2015
Come arrivare
Autobus locali collegano Misasa Onsen alla stazione di Kurayoshi in circa 25 minuti.
Ci sono autobus autostradali da Osaka e Hiroshima diretti a Kurayoshi, che fermano anche all'hotel Misasa Royal, a circa tre chilometri dalla principale area di onsen.
Dove storia e leggenda si confondono
Nel 1664 Okubo Samanosuke, guerriero samurai e suddito del potente clan Minamoto no Yoshitomo, venne a Misasa (“Tre Mattine”) in pellegrinaggio verso il vicino Monte Mitoku .
Durante il viaggio incontrò un lupo bianco, a cui decise di risparmiare la vita. Quella notte, il Myoken Bodhisattva apparve in sogno a Samanosuke. In segno di gratitudine per aver risparmiato la vita del lupo, la divinità rivelò dove trovare le magiche sorgenti termali in cui sgorgavano acque con miracolose proprietà curative.
Contraddistinto da una statua di Samanosuke e del lupo, questo luogo ospita un piccolo bagno termale, una fontana per bere e una vasca per pediluvi, il posto ideale per un po' di riposo e relax.
Fare il bagno con la gente del posto, come uno del posto
Per molti, usare i bagni Kawara situati vicino al fiume è la migliore esperienza onsen. In un onsen all'aperto, unisex e in piena vista dei visitatori che passano sopra il ponte, la paura di commettere una gaffe culturale può essere un po' opprimente. Come in molti onsen, i bagnanti sono completamente nudi, quindi porta con te un piccolo asciugamano.
Puoi mantenere un po' di pudore spogliandoti dietro il paravento vicino al bagno o anche a lato del sentiero. Usando una delle vasche disponibili, lavati fino ad essere completamente pulito, poi sciacquati bene prima di entrare nei bagni termali. Rilassati per tutto il tempo che vuoi.

Un'immersione nella foresta, un aiuto naturale al tuo sistema immunitario
Le sorgenti termali Misasa hanno il più alto livello di radio di qualsiasi altra sorgente termale del mondo. Si dice che se fai il bagno nelle sue acque per tre giorni consecutivi, la tua salute migliorerà. Ciò è basato sulla teoria dell'ormesi, in base alla quale piccole dosi di radiazioni sono benefiche per la salute.
Altri stabilimenti termali più semplici e i lussuosi bagni termali dei ryokan sono disponibili in tutta la città a basso prezzo. Misasakan è una scelta popolare sia tra la gente del posto sia tra i visitatori grazie ai prezzi ragionevoli. Fai attenzione durante il festival che celebra Marie Curie perché in quel periodo gli alloggi scarseggiano.
Rokkan chiyu: purificare i sei sensi
“Rokkan” si riferisce ai sei sensi, mentre “chiyu” significa “guarire”. Sia qui sia vicino al Monte Mitoku, viene riconosciuto un sesto senso, quello del proprio spirito o anima. Dai sollievo a tutti i tuoi sensi, incluso il tuo spirito, rilassandoti, facendo il bagno, bevendo l'acqua locale e inalando il vapore infuso di radon.
Passeggiata al suono di un coro di rane
Attraverso l'area onsen scorre un bel sentiero di pietra costellato di locande, negozi e una sala giochi piena di giochi retrò. Al suo centro ci sono pediluvi e un piccolo tempio. Quando attraversi il fiume, ascolta le rane kaijka e il loro singolare coro di gracidii. Stranamente, in Giappone una persona con una bella voce per cantare viene detta “kaijka”.