Un rifugio termale nascosto tra le montagne sacre
Dorogawa Onsen si trova ai piedi del Monte Omine, al centro della Prefettura di Nara. Immergiti nelle acque curative e goditi l'atmosfera della città vecchia, oppure esplora la vicina Valle Mitarai e il Villaggio Tenkawa Patrimonio dell'Umanità.
Come arrivare
Dorogawa Onsen è raggiungibile con la linea Kintetsu da Kyoto, Osaka o Nara; poi, dalla stazione di Shimouchiguchi è necessario prendere un autobus.
Il viaggio in treno fino alla stazione di Shimoichiguchi dura circa un'ora e 40 minuti dalla stazione di Kyoto, un'ora e 25 minuti dalla stazione Abenohashi di Osaka e 50 minuti dalla stazione di Kintetsu Nara.
Da Tokyo e Osaka, è necessario cambiare treno a Kashihara-jingu-mae. Da Nara, invece, sono necessari due cambi, prima a Yamato-Saidaiji e poi a Kashihara-jingu-mae.
Dorogawa Onsen è raggiungibile in un'ora di autobus dalla stazione di Shimoichiguchi.
Tiepide sorgenti termali e serate rilassanti
Le sorgenti di Dorogawa hanno origine ai piedi del sacro Monte Omine , un importante centro di culto per i praticanti dello Shugendo, una religione esoterica nata nell'ottavo secolo che unisce buddismo, shintoismo e culto delle montagne.
L'altitudine e le tiepide sorgenti termali, con una temperatura di 26°C, la rendono la meta perfetta per l'estate. La pittoresca e ben conservata cittadina, ricca di locande, ristoranti e negozi di souvenir, rievoca il suo periodo di massimo splendore: nel dopoguerra era infatti un onsen popolare.

Di sera, dopo il bagno rigenerante, fai una passeggiata sulla strada principale e ammira le lanterne tremolanti lungo il cammino. Segui pure le usanze giapponesi ed esci con la vestaglia yukata e un paio di sandali.

Un centro di pellegrinaggio
Dorogawa Onsen si trova vicino al Tempio di Kinpusenji , dove gli asceti dello Shugendo si riuniscono ad agosto per scalare il Monte Omine . Potrai vedere i sacerdoti nei loro caratteristici abiti bianchi che soffiano nelle conchiglie di strombo e guidano i gruppi di pellegrini, che portano bastoni e suonano campane lungo il tragitto.
Mentre i templi e i santuari circostanti adesso permettono l'accesso alle donne, il Monte Omine rimane off-limits.




Il vivace Festival Gyoja di Dorogawa
Se ti trovi in zona all'inizio di agosto, partecipa al Festival Gyoja di Dorogawa, con le sue processioni di ballerini mascherati in abiti estivi. Questa ricorrenza fa parte dei vivaci festeggiamenti che celebrano il leggendario ritorno dall'esilio del fondatore dello Shugendo, En no Gyoja. In questo periodo, la città si riempie di asceti dello Shugendo.
Oltre i confini
Da Dorogawa Onsen, una facile escursione di 4,5 chilometri conduce all'incontaminata Valle di Mitarai e al vicino villaggio di Tenkawa , dove è possibile esplorare alcune grotte calcaree magnifiche. Tenkawa è riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità, e fa parte dei Sacri Siti e dei Percorsi di Pellegrinaggio della catena montuosa Kii .