
STORIA Mangiare in Giappone
Sebbene il sushi sia famoso in tutto il mondo, è solo la punta dell'iceberg della gastronomia giapponese
Mangiare sushi in Giappone è certamente un must, ma per un'esperienza gastronomica completa, ordina un teishoku per pranzo e scegli la cucina kaiseki per una cena di lusso. Prenota un tavolo in un ristorante di fama o prendi una ciotola di ramen in un ristorantino di strada.
La cucina Kaiseki

Con il nome Kaiseki si designa un insieme di tecniche di preparazione e un pasto tradizionale giapponese multiportata, un'autentica esperienza per tutti i sensi. In una cena kaiseki è possibile provare i migliori prodotti di stagione e le specialità locali. Ogni portata è un delicato equilibrio di sapore, consistenza e aspetto. Questo stile di cucina ti offrirà una panoramica incredibile sulla cultura culinaria giapponese e sull'importanza conferita all'estetica della presentazione.
Ristoranti rinomati e acclamati dalle guide
Il Giappone vanta molti ristoranti rinomati che hanno ricevuto stelle dalle più grandi guide di fama mondiale, la maggior parte dei quali sono concentrati a Tokyo, Osaka e Kyoto. Se pensi che i ristoranti stellati implichino un conto salato, non preoccuparti. Includono una vasta gamma di opzioni, dalle strutture francesi, italiane e kaiseki di lusso ai localini di ramen a buon mercato. Il Giappone è il luogo ideale per provarli.
Il teishoku

Il teishoku è un pasto dove tutti i piatti vengono serviti insieme. Comprende riso bianco e zuppa di miso. Il piatto principale sarà il pesce, il maiale, il pollo o il manzo, con un contorno di verdure di stagione. Le verdure sottaceto, note come tsukemono, sono spesso presenti nel teishoku. Il Tonkatsu teishoku, scelta molto popolare, prevede una cotoletta di maiale fritta, del riso, una zuppa di miso, sottaceti e un'insalatina di pasta con senape piccante e una salsa barbecue dolce-salata.
I teishoku hanno generalmente un ottimo rapporto qualità/prezzo. Alcuni ristoranti di teishoku sono gestiti in stile tavola calda, dove i commensali acquistano un biglietto presso un distributore automatico e lo passano al personale di cucina, che prepara il teishoku. Per un pasto abbondante e nutriente pagherai circa 1.000 yen.
Udon e soba


In Giappone, il ramen non è l'unico piatto di pasta da provare. I soba, preparati con grano saraceno, e gli udon, fatti con farina di grano tenero, sono un classico per tutti gli amanti dei noodle e delle loro varianti. Questi noodle possono essere mangiati in brodo o asciutti, caldi o freddi. Lo stile più tradizionale contiene cipolle verdi, zenzero e un brodo al gusto della salsa di soia e fumetto di pesce o altri ingredienti.
I pranzi nelle scatole bento
Le scatole bento occupano un posto molto importante nella vita dei giapponesi. Possono essere acquistate presso punti vendita specializzati, supermercati e minimarket. Sono disponibili in diversi stili e non si limitano agli alimenti giapponesi. I bento vengono confezionati con le posate e un tovagliolo umido per poter mangiare comodamente in viaggio: una soluzione perfetta per una giornata al parco o per il tuo viaggio in shinkansen.