Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp
Le esperienze di viaggi sostenibili in GIAPPONE
Scopri l'artigianato giapponese
Scopri l'artigianato giapponese
L'espressione estetica giapponese si esprime al meglio attraverso il lavoro manuale dei suoi artigiani. Le competenze tradizionali nella produzione di kimono, lacche, porcellane, manifatture in ferro e non solo si tramandano da generazioni sulla base delle risorse naturali disponibili in regioni specifiche. Oggi, queste tradizioni sono il punto di partenza di una produzione artigianale innovativa sviluppata da artigiani all'avanguardia. In tutto il Giappone è possibile partecipare a numerosi laboratori pratici e provare alcuni di questi mestieri unici. Sperimentando le abilità degli artigiani in prima persona e cimentandoti nei mestieri tradizionali, potrai toccare con mano lo spirito che anima queste preziose forme di artigianato giapponese che sono state coltivate nel corso di secoli.
Scopri la tradizionale tecnica aizome di tintura con l'indaco in una città fortificata
Esplora una tintoria a conduzione familiare risalente a più di 400 anni fa
ⓒPIXTA
L'indaco giapponese è un colore immediatamente riconoscibile. Il bacino del fiume Nagara nella Prefettura di Gifu è stato selezionato come una della prime 100 destinazioni verdi nel 2021 e questa ricca fonte d'acqua ha permesso alla tintura dell'indaco di nascere e fiorire. In una tradizionale tintoria lungo il fiume, nella storica città-castello di Gujo Hachiman, gli artigiani tingono abilmente i capi con il pigmento indaco da secoli. Apprendi dai maestri appartenenti alla 15esima generazione della Watanabe Somemono Dyehouse la tecnica di tintura naturale aizome con l'indaco e le sue proprietà naturali di respingere gli insetti e rinforzare i tessuti, prodotta attraverso un processo di fermentazione. Vedrai in prima persona come questi tintori esperti seguono un antico metodo di ammollo, lavaggio e asciugatura dei capi fino a quando rimane solo l'indaco più vivido. Crea la tua T-shirt tinta indaco da portare a casa come souvenir e sperimenta tecniche tradizionali che si tramandano da generazioni di maestri artigiani.
Il kintsugi è una tecnica secolare utilizzata per riparare la ceramica rotta utilizzando metalli preziosi. Kintsugi significa "rifinitura dorata", e questa tecnica viene utilizzata per riparare le ceramiche danneggiate unendo i pezzi con resina naturale (urushi) e cospargendo le giunture con polvere d'oro (maki-e) che vengono poi lucidate. Questa venerata tecnica maki-e è un segreto gelosamente custodito tra gli artigiani Kintsugi e segue i concetti giapponesi tra cui l'estetica del wabi-sabi, la tradizione di accettare e trovare la bellezza nella transitorietà e nell'imperfezione. Oltre a questo, l'arte di Kintsugi è riconosciuta come una pratica sostenibile, in cui gli oggetti vecchi e scartati ricevono una nuova prospettiva di vita. Impara dal maestro Kintsugi Showzi Tsukamoto durante questo laboratorio di rifinitura con l'oro e guarda come la tua ceramica rotta rinasce in una bellissima opera d'arte. Dopo il workshop, il padrone di casa eseguirà un servizio di cerimonia del tè in stile samurai e spiegherà la filosofia e la storia dietro il Kintsugi. Uscirai dal laboratorio con un senso di realizzazione e un ricordo prezioso della tua esperienza.
Kintsugi Souke
La Casa Minaminagasaki #401, 5-1-10 Minaminagasaki, Toshima-ku, Tokyo