HOME Back

Use the

Planning a Trip to Japan?

Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp

Sostenibili

Scopri le festività tradizionali del Giappone

ⓒ PIXTA

Scopri le festività tradizionali del Giappone

La parola giapponese "matsuri" significa festività e deriva dal verbo "consacrare". L'obiettivo di queste festività era, infatti, rendere omaggio agli dei, il cui ruolo era profondamente intrecciato alle origini di queste festività. Le celebrazioni variano da regione a regione: ogni matsuri è un evento comunitario e un'opportunità per mostrare con orgoglio e preservare le tradizioni locali. In passato, queste celebrazioni servivano o come ringraziamento agli dei per la prosperità o come richiesta per un raccolto abbondante oppure per scacciare le calamità naturali. Oggi, le festività giapponesi consentono ai visitatori di assistere ad antichi rituali, spettacoli e alla vivace partecipazione dei residenti locali.


Festeggia l'estate a Kyoto con il Gion Matsuri 

 

Questa festività si celebra una volta all'anno, dall'869, al Santuario Yasaka-jinja. 

 

ⓒ PIXTA

 

Visita la città di Kyoto a luglio e non perderti i festeggiamenti del Gion Matsuri. Questo popolare festival annuale, tenuto al Santuario Yasaka-jinja, nel quartiere di Gion, è stato celebrato per la prima volta oltre 1.000 anni fa per placare gli dei e scacciare le piaghe dalla città. Oggi, la celebrazione del Gion Matsuri ruota attorno all'emozionante processione di enormi carri yamaboko, dal nome dei carri Yama e Hoko, che sfilano per le strade della città. Alti fino a 25 metri e del peso di 12 tonnellate, questi carri decorati con pregiate opere artigianali che includono tessuti, stoffe e sculture, sono riconosciuti dall'UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell'umanità. Sebbene si tratti di una celebrazione antica, il team che la organizza è impegnato in pratiche di sostenibilità moderne: infatti, dal 2014, è attiva una campagna che mira ad azzerare i rifiuti. Ciò significa che tutti i negozi notturni e le bancarelle, che servono quasi 210.000 pasti durante il festival, si sono impegnati a passare da stoviglie usa e getta a stoviglie riutilizzabili.

 

Gion Matsuri 

Kyoto-shi, Kyoto

Sito web

 


Scopri e ammira la diversità culturale del Festival di Kunchi

 

L'annuale festival autunnale omaggia il patrimonio commerciale di Nagasaki    

 

ⓒ NPTA

 

Per secoli, Nagasaki è stato un importante centro giapponese sia per i commercianti che per gli esploratori. Infatti, durante il periodo di isolamento culturale che durò dal XVII al XIX secolo, Nagasaki rimase aperta agli affari, in particolare mantenendo scambi commerciali con la Cina e i Paesi Bassi. Da allora, l'annuale Festival di Kunchi ha simboleggiato la storia internazionale della città. Il festival, che si tiene tutti gli anni dal 7 al 9 ottobre, è uno dei più grandi del Giappone. I partecipanti si raccolgono al Santuario Suwa di Nagasaki per rendere omaggio al dio protettore e custode della città e ringraziarlo per il successo ricevuto. Ogni anno un quartiere diverso si occupa dell'organizzazione delle celebrazioni, che comprendono danze che si svolgono in "distretti di danza" designati in tutta la città. Questi balli rituali sono una testimonianza dell'eredità giapponese, cinese, olandese e portoghese della città, e rendono queste celebrazioni davvero speciali. Grazie al suo mix unico di tradizioni culturali tramandate da generazioni, il Festival di Kunchi è stato classificato come importante bene culturale immateriale in Giappone. Tuffati in questo indimenticabile clima di festa, e scopri questo patrimonio culturale per la popolazione di Nagasaki e per il mondo.

 

Kunchi di Nagasaki

Nagasaki-shi, Nagasaki

Sito web

 


Parole chiave correlate

Please Choose Your Language

Browse the JNTO site in one of multiple languages