Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp
Sostenibili
Cultura culinaria giapponese
Cultura culinaria giapponese
L'arcipelago giapponese è fertile, ricco ed eterogeneo, e questa preziosa combinazione permette la coesistenza di molti frutti, ortaggi, spezie e altri ingredienti unici. In questo straordinario contesto culinario, da generazioni molte cucine locali utilizzano ingredienti regionali, promuovendo una cultura alimentare profondamente radicata nella vita quotidiana dei giapponesi, ovunque nel Paese. Partecipa alla raccolta delle foglie di tè e gusta piatti regionali preparati con ingredienti freschi e di stagione, come frutti di mare e verdure locali. Ovviamente, potrai abbinare al pasto un bicchiere di sakè, la bevanda più venerata del Giappone, e partecipare al suo processo di produzione. La cucina giapponese è un complesso mosaico di sapori, metodi di cottura e culture. Provare una specialità regionale significa entrare in sintonia con le persone che rappresenta.
Entra nell'epicentro giapponese del tè verde
Scopri tecniche di agricoltura sostenibile con vista sul Monte Fuji
Il tè verde è una delle esportazioni più celebri del Giappone, e a ben vedere. Noto per i suoi benefici sulla salute, viene coltivato nei terreni fertili della Prefettura di Shizuoka da quasi 1.000 anni. Assistere ai metodi tradizionali e sostenibili di produzione del tè verde significa scoprire un'usanza rimasta immutata nei secoli. L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) riconosce la produzione di tè verde in più aree di Shizuoka come Sistema di patrimonio agricolo di importanza globale. Oggi, prevedendo un pernottamento lì, puoi scoprire le complessità dell'agricoltura di Chagusaba, un metodo agricolo unico e sostenibile che protegge i campi di tè e preserva la biodiversità. A seconda del periodo di visita, puoi partecipare alla raccolta delle delicate foglie di tè, vedere un impianto di produzione attivo o aiutare a preparare la terra per il raccolto successivo. Alloggerai in una locanda colonica ristrutturata, dove vivrai un'autentica esperienza agricola in un ambiente tradizionale alla scoperta del tè giapponese.
Alla scoperta dei segreti per un sakè autentico e sostenibile
Scopri tecniche di preparazione uniche e rimaste immutate nei secoli
ⓒKURABITO STAY
Situata a due ore da Tokyo, nel nord-ovest, e immersa nell'incantevole campagna, la zona di Saku a Nagano è una famosa regione di produzione del sakè giapponese. Qui scoprirai Kitsukura Shuzo, una tradizionale fabbrica di sakè che produce l'iconica bevanda utilizzando lo stesso metodo sostenibile in piccoli lotti da più di 300 anni. Nel Kurabito Stay ("kurabito", ovvero produttore di sakè), puoi unirti ai maestri birrai di Kitsukura Shuzo e, in tre giorni memorabili, indossare l'abbigliamento del birraio e imparare a produrre sakè tradizionale. Oltre alle lezioni di preparazione della birra, sperimenterai autentici piatti regionali a base di ingredienti locali presso il tuo alloggio, il Sakagura Hotel, un ex edificio in loco in cui vivevano i birrai. Lontano dal complesso di birrifici, avrai la possibilità di esplorare la zona, che ospita in totale 13 birrifici di sakè, e gustare pasti nei ristoranti locali.