

HIROSHIMA Miyajima Una breve traversata in traghetto e si raggiunge Miyajima, una delle imperdibili destinazioni della regione di Hiroshima
Photo copyright: Courtesy of Hiroshima Prefecture
Una breve traversata in traghetto e si raggiunge Miyajima, una delle imperdibili destinazioni della regione di Hiroshima
L’isola ospita il Santuario di Itsukushima, che sembra galleggiare sull’acqua quando c'è l’alta marea e accoglie migliaia di turisti ogni anno. Il santuario è uno dei luoghi più fotografati del Giappone.
Nel passato l’isola stessa era considerata sacra, ma il santuario fu edificato separatamente per evitare che il suolo sacro potesse essere contaminato. Ecco perché il gigantesco portale rosso, che ne costituisce l’accesso, è costruito in mezzo al mare.
Da non perdere
- Il Tempio Daishoin in autunno, avvolto in un foliage dai colori rosso e oro
- Il Senjokaku, la più grande struttura dell’isola.
- Una passeggiata intorno all’enorme portale (torii) con la bassa marea
Come raggiungere Miyajima: Guida ai mezzi di trasporto

Il traghetto che parte da Hiroshima offre vedute splendide sul Mare Interno di Seto
Per raggiungere l’isola è necessario imbarcarsi su un traghetto al porto di Miyajimaguchi, sulla terraferma.
Occorrono circa 10 minuti per compiere la traversata, ma dipende anche dalle condizioni atmosferiche. È possibile raggiungere la stazione di Miyajimaguchi dalla stazione di Hiroshima in circa 30 minuti con la linea Sanyo.
Il biglietto del traghetto (che lo si acquisti presso le biglietterie automatiche o che si paghi tramite carta prepagata ai tornelli) comprende una piccola tassa turistica di 100 yen, un contributo per la tutela delle bellezze naturali e dei patrimoni culturali di Miyajima. Tali fondi vengono utilizzati per finanziare servizi essenziali, come la tutela ambientale o il restauro di siti storici. I residenti, i pendolari e i bambini sono esentati dal pagamento. Per ulteriori informazioni si prega di visitare il sito ufficiale Miyajima Website.
Attrazioni principali e cose da fare a Miyajima

La vista dal monte Misen vale la salita
Miyajima ha una popolazione di circa 2.000 abitanti, a cui si aggiungono diversi cervi allo stato libero. Il Santuario di Itsukushima e il portale galleggiante sono iscritti nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Ma l’isola ospita anche altri santuari e templi. Una funivia conduce sul monte Misen, dal quale si godono meravigliose vedute sull’isola e sulla baia.
Esplorare i luoghi spiritali e culturali di Miyajima

Per gentile concessione della Provincia di Hiroshima
Fotografare il Santuario di Istukushima è non può mancare nella lista delle cose da fare in Giappone
Anche se il Santuario di Itsukushima è l’attrazione principale dell’isola, anche altri santuari e templi meritano una visita.

Il Tempio Daishoin offre scenari fotogenici ad ogni stagione, ma il foliage autunnale è uno spettacolo unico
Il tempio Daishoin, il più antico di Miyajima, è circondato da aceri che in autunno si tingono di uno splendido rosso.

Il Tempio Daiganji è un rinomato sito di spiritualità
Il tempio Daiganji è situato accanto al santuario di Itsukushima ed è dedicato a Benzaiten, divinità della musica, dell’arte e dell’acqua. Si dice che sia uno dei più importanti templi dedicato a questa Dea in Giappone.

La vastità del Senjokaku e i suoi intricati intagli in legno maritanouna visita.
La più grande struttura dell’isola è il Senjokaku, nome che potrebbe essere tradotto: “sala delle 1.000 stuoie”. Il potente signore della guerra Toyotomi Hideyoshi ne sovrintendeva la costruzione, ma morì nel 1598, prima che la struttura venisse completata. Ora è una splendida struttura aperta con viste mozzafiato, che offre riparo dalla pioggia e un'ombra fresca dal caldo sole estivo.

A Miyajima non mancano i luoghi fotogenici: Gojunoto è un altro sito perfetto per foto da cartolina
Gojunoto è una bellissima pagoda rossa a cinque piani, edificata originariamente nel 1407. Il suo colore rosso vivido crea un contrasto perfetto con la rigogliosa vegetazione ed il mare che le fanno da sfondo.
Il lato artistico di Miyajima: stampe e souvenir artigianali

Miyajima è una piccola isola, ma ha saputo lasciare il suo segno nell’arte e nella cultura giapponesi
Il famoso pittore e incisore Hiroshige ha realizzato diverse stampe iconiche dell’isola, catturando le fattezze del santuario di Istukushima e del portale di accesso, sia con l’alta che con la bassa marea. Anche il suo contemporaneo Kunisada ha prodotto meravigliose opere d’arte che hanno come soggetto l’isola. Miyajima ha attratto molti artigiani per la costruzione del santuario e per i necessari lavori di riparazione ed è ora famosa per l’arte dell’intaglio del legno. Un Miyajima bori potrebbe essere un’ottima idea per un souvenir.