Kyushu Miyazaki Escursioni sulla vetta del vulcano, spiagge mozzafiato e la cascata più bella del Giappone
A Miyazaki c'è sempre qualcosa da fare: si può praticare il surf, ammirare un'incredibile cascata, partecipare a un fitto calendario di feste e visitare i santuari dedicati al mito della nascita del Giappone
Come arrivare
Da Tokyo il mezzo più comodo per raggiungere Miyazaki è l'aereo. In alternativa, si può prendere il treno JR shinkansen Tokaido, Sanyo o Kyushu da Tokyo o dalle altre principali città per le stazioni di Shin-Yatsushiro o Kagoshima, prima di prendere la coincidenza con il treno o l'autobus.
L'aeroporto di Miyazaki è servito da voli nazionali di diverse compagnie aeree, mentre i voli internazionali collegano la prefettura con Hong Kong, Corea del Sud e Taiwan. I voli da Haneda, Narita, Osaka, Nagoya, Fukuoka e Okinawa hanno cadenza giornaliera. Per chi si trova già a Kyushu, gli autobus autostradali collegano Miyazaki a Fukuoka. Gli autobus e i treni espresso collegano la città di Miyazaki a Kagoshima.
Da non perdere
- Ammirare l'alba di un nuovo giorno dal santuario di Aoshima direttamente sul mare
- La costa frastagliata fino a Nichinan
- Escursioni sui crateri attivi sull'altopiano di Ebino
- La bellezza della gola di Takachiho di giorno e le danze kagura al santuario di Takachiho di notte
Link di riferimento
Esplora Miyazaki a seconda della regione
Attrazioni popolari in Miyazaki
Specialità locali
-
Manzo di Miyazaki
Questa carne proviene dai bovini neri di razza wagyu. La città di Miyazaki ne alleva di così pregiati che altre regioni allevatrici, come Kobe, si rivolgono alla città per l'acquisto dei vitelli. Il manzo di Miyazaki è famoso per la sua intensa marezzatura, il sapore forte e il gradevole aroma che rilascia una volta grigliato. Una specialità da non perdere, se sei un amante della bistecca.
-
Hyuganatsu
Simile nell'aspetto a un'arancia gialla, il hyuganatsu è un agrume succoso dalla buccia spessa e morbida. Viene cosparso di zucchero e mangiato lasciando la parte bianca intatta.
-
Hiyajiru
Considerata una delle zone più calde della meridionale Isola di Kyushu, Miyazaki è la patria dello hiyajiru, la versione giapponese del gazpacho. È una zuppa fredda a base di pesce essiccato e miso, versata su riso bollito e consumata insieme a rinfrescanti verdure estive come il cetriolo. Una guarnizione finale di zenzero e perilla regalano al piatto una nota fresca aggiuntiva.
-
Nagamanju
La dolce marmellata di fagioli azuki viene arrotolata in lunghi e collosi tortini di riso piacevoli da masticare. I nagamanju sono così dolci e pastosi da sembrare la versione di Miyazaki dei cannoli.
-
Nikumaki onigiri
Questo insolito onigiri è una pallina di riso simile a un pugno. Non è composto da alghe marine o pesce, ma da sottili fette di carne di maiale. Sono perfetti con una bella birra ghiacciata.
-
Shochu di Miyazaki
Miyazaki è una delle principali regioni giapponesi di produzione di shochu, dove prevalgono le varietà a base di patate dolci, riso maltato e frumento. Il suo ventaglio di sapori include il dolce, il robusto e il pastoso. L'aggiunta di un po' d'acqua calda ne risveglia la fragranza.
-
Mango di Miyazaki
Il clima subtropicale di Miyazaki è perfetto per la coltivazione del mango. Il mango cade dalla pianta mentre matura. Gli agricoltori di Miyazaki per aumentare la maturazione ed evitare ammaccature avvolgono questi frutti dolci e gustosi in reti attaccate agli alberi.
-
Gli archi di Miyakonojo
Le linee eleganti e i bellissimi dettagli sono la caratteristica principale del Miyakonojo daikyu, un arco lungo realizzato per raggio e precisione. Questi archi sono prodotti dagli artigiani di Miyakonojo, la capitale giapponese del tiro con l'arco. Il 90% degli archi in bambù del Giappone viene prodotto a Miyakonojo, sede inoltre di una gara annuale di arti marziali nel tiro con l'arco.
Attrazioni stagionali
-
Primavera
Con l'arrivo della primavera, le acque dell'oceano si fanno più calde, ha inizio una delle prime stagioni della fioritura dei ciliegi e apre ufficialmente il famoso Parco della spiaggia di Aoshima.
-
Verano
L'estate a Miyazaki è sinonimo di mango, hiyajiru, una zuppa fredda a base di miso, e di spettacoli di fuochi d'artificio che illuminano il litorale.
-
Autunno
In autunno, le foglie diventano di un colore acceso soprattutto nella valle di Gokase e quando le nuvole si addensano sulla gola di Takachiho è il periodo migliore per una bella camminata sull'altopiano di Ebino.
-
L'inverno
Da Nojiri a Kawaminami è un tripudio di luci invernali. Gli spettacoli di kagura (danze sacre) vengono organizzati al santuario di Takachiho mentre a Capodanno si svolge l'Hadaka Matsuri (Festival della nudità) durante la quale una folla di uomini nudi festeggia in mare.