ITINERARI Pellegrinaggio di 2 giorni a Shikoku Segui il cammino dell'adorato monaco buddista giapponese Kobo Daishi verso l'illuminazione
Shikoku è famosa soprattutto per i suoi 88 templi associati a Kukai, conosciuto dopo la morte come Kobo Daishi (774-835). Uomini e donne di tutte le età hanno percorso il sentiero di pellegrinaggio per oltre 1.200 anni.
Attrazioni
- Scoprire la vita di un pellegrino ripercorrendo il cammino di un illuminato monaco buddista giapponese
- Esplorare una delle prefetture meno frequentate del Giappone
Come arrivare
Tokushima , situata nella parte orientale di Shikoku , è circondata da montagne, foreste verdeggianti e magnifiche gole su tre lati, mentre lungo le sue coste si estendono magnifiche spiagge incontaminate. Tra le attrazioni turistiche segnaliamo l'area Naruto la zona, che ospita il Parco Nazionale del Mare interno di Seto, è caratterizzata da numerosi vortici d'acqua.
Al Tempio di Ryozenji, o tempio n.1, potrai acquistare tutti gli articoli utili per il tuo pellegrinaggio. Tra gli articoli disponibili segnaliamo i bastoni e le vesti bianche, se desideri vivere appieno l'esperienza, anche se nessuna regola impone il tipo di abbigliamento da indossare lungo il percorso.
Il tempio è stato fondato dal sacerdote buddista giapponese Gyoki Bosatsu (668—749). In seguito Kobo Daishi venne a pregare qui per gli agricoltori colpiti da disastri naturali o malattie.
15 minuti
Il tempio n. 2, il Gokurakuji, ha alle sue spalle circa 1.200 anni di storia. Qui puoi pregare per la buona salute dei neonati.
Una leggenda narra che toccando il grande cedro all'interno dei locali del tempio, soprannominato il Cedro della Longevità, si riceverà il dono della longevità. Quest'albero, piantato da Kobo Daishi, ha più di 1200 anni.
35 minuti
Secondo il mito, quando Kobo Daishi scavò un pozzo nei locali del Tempio di Konsenji, o tempio n. 3, per gli abitanti del villaggio, colpito dalla siccità, dal pozzo emerse dell'acqua santa, che benedì gli abitanti con il dono della longevità.
1 ora e 7 minuti
Il Tempio di Dainichiji è conosciuto anche come il tempio della serenità, grazie al tranquillo ambiente naturale circondato da foreste su tre lati. Il Dainichiji, o tempio n. 4, ospita 33 statue della dea Kannon, disposte nel corridoio che collega la Sala principale alla Sala Taishido.
26 minuti
Il tempio n. 5, il Jizoji, è il luogo dove si dice che Kobo Daishi abbia scolpito una statua di vittoria in battaglia, conosciuta come Shogun Jizo Bosatsu. Da allora, la statua è considerata un oggetto sacro. La leggenda narra che, poiché la statua riporta la parola "shogun" nel nome, il tempio fosse tra i più amati dai signori della guerra, tra cui Minamoto no Yoritomo, il fondatore dello Shogunato di Kamakura.
All'interno dell'Okunoin (Rakando), sala del tempio, si trovano moltitudini di statue raffiguranti i discepoli di Buddha, ciascuno con un'espressione diversa. Oggi sono rimaste solo 200 delle originarie 500 statue lignee a grandezza naturale (da cui il nome), a causa di un incendio accidentale avvenuto nel 1915.
65 minuti
Questo è il luogo dove Kobo Daishi ha scoperto una sorgente calda che si dice sia efficace nel curare tutte le malattie. Se desideri pernottare, c'è una pensione nelle vicinanze.
13 minuti
Prega per una vista migliore al Tempio di Jurakuji, o tempio n. 7, che ha guadagnato popolarità tra i pellegrini affetti da problemi alla vista. Un tempo, questo complesso di templi era molto più grande, ma molti dei suoi edifici sono andati perduti tra le fiamme del grande incendio del XVI secolo.
50 minuti
Il Tempio di Kumadaniji, o tempio n. 8, vanta quella che è considerata la più grande porta Niomon di tutti gli 88 templi del percorso di pellegrinaggio di Shikoku. Visitando l'area all'inizio della primavera resterai incantato dai ciliegi in fiore.
32 minuti
La tappa finale di questo tour è il Tempio di Horinji, o tempio n. 9, l'unico degli 88 templi caratterizzato da una statua del Buddha Shaka Nyorai disteso. Si dice che la statua, scolpita da Kobo Daishi, abbia proprietà curative.
Dopo l'Horinji, puoi proseguire lo Shikoku Henro , o pellegrinaggio di Shikoku, visitando il tempio n. 10, il Kirihataji. In alternativa, puoi tornare alla stazione di Tokushima, per prendere i treni espressi per le altre destinazioni dell'isola di Shikoku , o tornare all'isola principale, Honshu.
I panorami della Valle di Iya , considerata una delle regioni più inesplorate del Giappone, ti lasceranno senza fiato. Viaggiando lungo le tortuose strade nelle profondità della valle, incontrerai luoghi d'interesse come la Statua del "Peeing Boy" (ragazzo che fa pipì). Secondo la leggenda locale, in passato i giovani più temerari si avvicinavano quanto più possibile al bordo della scogliera e urinavano da lì, come atto di coraggio. Nelle profondità della valle si trova anche un ponte sospeso di 45 metri, l'Iya Kazurabashi , costruito senza utilizzare viti.