
Lavorare a distanza in Giappone: richiedere un visto per nomadi digitali, coniugi o figli di nomadi digitali
Volete lavorare da remoto in Giappone? Ora è possibile richiedere un visto per nomadi digitali, coniugi o figli di nomadi digitali
L'introduzione da parte del Giappone del nuovo "Visto specifico: attività designate (nomade digitale, coniuge o figlio di nomade digitale)", di seguito denominato visto per nomadi digitali in questa pagina, offre ai lavoratori a distanza e alle loro famiglie la possibilità di sperimentare la vita in Giappone per un periodo prolungato. Con il suo mix unico di tradizione e modernità, il Giappone invita i nomadi digitali a immergersi in una cultura senza uguali.
Rilasciato dal Ministero degli Affari Esteri del Giappone, questo nuovo visto di 6 mesi, limitato e non rinnovabile, è ideale per i lavoratori nomadi digitali che possono lavorare da remoto a tempo pieno. Il visto richiede inoltre che il richiedente abbia un reddito annuale di almeno 10 milioni di yen.
Il Giappone è rinomato per le sue abbondanti bellezze naturali, il vivace patrimonio culturale e la cucina di livello mondiale, ma anche per l'alto livello di sicurezza pubblica, l'ambiente pulito e le infrastrutture di alto livello. Per i lavoratori a distanza, il Giappone rappresenta l'ambiente ideale, in quanto offre Internet ad alta velocità affidabile, trasporti pubblici efficienti e spazi di lavoro di alta qualità.
Che si tratti di lavoro o di svago, il Giappone promette un'esperienza unica e arricchente per i nomadi digitali in cerca di avventura e produttività.
Riepilogo delle informazioni sul visto e requisiti per la richiesta
Ecco i dettagli attuali sul visto per nomadi digitali:
- Periodo di soggiorno / Sei mesi (non saranno concesse proroghe)
- Idoneità e attività / Persone che desiderano lavorare a distanza in Giappone per un periodo non superiore a sei mesi.
- Coniuge o figlio/a che accompagna una persona che desidera soggiornare in Giappone per un periodo non superiore a sei mesi mentre lavora a distanza.
・È necessario essere un lavoratore a distanza impiegato all'estero.
Per conoscere i paesi o le regioni idonei, visitate il sito della Immigration Services Agency (in inglese) (PDF) .
Per conoscere i documenti necessari per la richiesta del visto, visitate il sito del Ministero degli Affari Esteri del Giappone .
Vivete in Giappone lavorando a distanza
Una volta ottenuto il visto per nomadi digitali, potrete trasferirvi in Giappone e immergervi nella sua ricca cultura. Esplorate il Paese, assaporate la sua incredibile cucina e vivete esperienze uniche nel loro genere, il tutto rimanendo al passo con il vostro lavoro a distanza.
Ecco alcuni fattori importanti da considerare quando ci si trasferisce in Giappone:
・Assicurazione per la durata del soggiorno: assicuratevi di avere un'assicurazione sanitaria internazionale completa prima di arrivare in Giappone per coprire eventuali spese sanitarie durante il soggiorno.
・Wi-Fi
Per la maggior parte dei lavoratori a distanza, una connessione Wi-Fi efficiente e affidabile è un must. Il Giappone dispone di hotspot wireless che si possono trovare facilmente nelle principali città. Tuttavia, nelle zone più rurali, noleggiare un dispositivo Wi-Fi tascabile è un modo comodo per garantirsi l'accesso a Internet ovunque ci si trovi in Giappone. Questi dispositivi sono utili anche quando si lavora durante gli spostamenti, ad esempio sui treni a lunga percorrenza, o in luoghi pubblici privi di Wi-Fi gratuito.
È una buona idea anche acquistare una carta SIM da viaggio per il cellulare, per evitare le alte tariffe della connessione dati del paese d'origine ed effettuare telefonate locali se necessario.
・ Alloggio
I costi per l'alloggio variano a seconda della località. Come si può immaginare, un appartamento in una grande città come Tokyo costerà di più che affittare un appartamento in una zona più rurale del Giappone. Sebbene possa sembrare più facile trasferirsi in una grande città, l'esperienza di vivere in una zona più rurale del Giappone è spesso molto più gratificante, in quanto può essere più facile stabilire legami più profondi con la natura e la comunità.
Per i nomadi digitali ci sono diverse opzioni per trovare un affitto o un alloggio a breve termine:
- Gli Apartment Hotel o appartamenti con servizi sono alloggi che combinano le caratteristiche di un hotel tradizionale con lo spazio e i servizi tipici di un appartamento. Di solito offrono agli ospiti servizi aggiuntivi come cucine all'interno delle camere, un piccolo soggiorno e lavatrici per fare il bucato. Sono ideali per chi vuole la comodità di poter cucinare da sé, ma desidera comunque i servizi degli hotel, come la pulizia e l'assistenza alla reception.
- Le case condivise possono rappresentare un'opzione di vita più conveniente nelle grandi città, poiché offrono camere private all'interno di edifici comuni più grandi. Queste configurazioni sono spesso caratterizzate da aree di soggiorno condivise, spazi di co-working, cucine e servizi igienici, che consentono ai residenti di godere di un equilibrio tra privacy e comunità a un costo inferiore rispetto agli appartamenti tradizionali. Molte aziende sono ormai specializzate nell'offrire questi spazi abitativi moderni e flessibili, ideali per i nomadi digitali.
- Le strutture per workation (dalle parole inglesi "work", lavoro, e "vacation", vacanza) stanno diventando sempre più popolari in Giappone, anche nei luoghi più inaspettati. Ad esempio, oggi è possibile trovare strutture per il lavoro a distanza in templi, parchi nazionali e campeggi!

・Pasti
Mangiare fuori in Giappone è relativamente economico e c'è un'enorme varietà di cucine da provare: ogni prefettura offre infatti ai visitatori le proprie specialità uniche .
Oltre a mangiare fuori, è possibile trovare facilmente supermercati in tutto il Giappone, sia nelle città più grandi che in quelle più piccole, per acquistare generi alimentari e di uso quotidiano.
I reparti alimentari dei grandi magazzini giapponesi, noti come "depachika", sono tipicamente situate nei seminterrati e offrono una vasta selezione di piatti pronti, bentō (scatole contenenti pranzi preconfezionati) e ingredienti freschi e di alta qualità. Queste meravigliosi luoghi gastronomici sono perfetti per assaggiare le prelibatezze locali e spesso offrono anche prodotti alimentari importati per chi ha nostalgia dei sapori di casa.
Anche i convenience store (tipici minimarket giapponesi) sono luoghi ideali per comprare snack, bevande calde e fredde e pasti pronti che il personale riscalderà per voi. I convenience store giapponesi sono famosi per i loro prodotti alimentari di alta qualità. Tra i prodotti più apprezzati dai visitatori stranieri ci sono gli onigiri (polpette di riso), i noodles istantanei e i panini all'uovo!
Il Giappone offre oggi una gamma crescente di opzioni culinarie in tutto il Paese, con sempre più ristoranti che offrono piatti adatti a vegani e vegetariani. Anche la tradizionale "shojin ryori", la cucina a base vegetale sviluppata dai monaci buddisti, offre un modo saporito e autentico di provare il cibo giapponese senza prodotti animali.
・Spese di soggiorno
I pagamenti con carta di credito sono largamente accettati nelle grandi città e le opzioni di pagamento tramite smartphone stanno diventando sempre più comuni. Inoltre, se si possiede una carta di viaggio IC, è spesso possibile utilizzarla per gli acquisti presso distributori automatici e convenience store e persino per pagare le corse dei taxi, aumentando la comodità delle transazioni quotidiane. Quando si vive in Giappone, è importante considerare che, soprattutto nelle zone rurali, molti esercizi commerciali, come negozi a gestione indipendente e piccoli ristoranti, accettano solo pagamenti in contanti.
Sebbene il Giappone disponga di un'eccellente rete di trasporti pubblici, in alcune aree remote e rurali potrebbe essere necessario utilizzare un'auto per spostarsi.
・Lingua
Sebbene sia possibile vivere bene in Giappone senza conoscere la lingua , imparare anche solo alcune frasi chiave può arricchire significativamente la vostra esperienza culturale, aprendo le porte a interazioni più significative con le persone, soprattutto nelle aree meno frequentate dai turisti. Sebbene l'apprendimento del giapponese possa inizialmente spaventare, alcuni aspetti sono sorprendentemente accessibili per chi parla inglese, come la pronuncia semplice e il numero crescente di prestiti dall'inglese comunemente usati nelle conversazioni quotidiane.
Rimanere aggiornati sulle ultime informazioni
Le informazioni sui visti sono corrette al momento della pubblicazione, ma possono essere soggette a modifiche a causa di emendamenti alle leggi e ai regolamenti. Per informazioni aggiornate, consultate il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri o altre fonti.