Passeggia lungo una miniera d'oro di 400 anni fa
L'isola di Sado, località remota sul Mar del Giappone, è stata a lungo definita l'Isola dell'oro. La lunghezza della galleria scavata per la miniera è di 400 chilometri, quasi la distanza che corre tra Tokyo e Sado.
Da non perdere
- Passeggiare nella galleria nera come la pece
- Un museo in cui potrai conoscere i 400 anni di storia dell'estrazione dell'oro
- Toccare un vero lingotto d'oro
Come arrivare
L'isola di Sado è una località del Mar del Giappone situata 45 chilometri a ovest della città di Niigata. Per raggiungere l'isola di Sado, utilizza il jetfoil ad alta velocità o il traghetto adibito alle auto. Il jetfoil è un tipo di aliscafo che sorvola l'oceano grazie a un getto d'acqua di mare ad alta pressione.
Il tragitto dal porto di Nigata a quello di Ryotsu, a Sado, prevede un viaggio di 65 minuti in jetfoil. In traghetto, il viaggio durerà 2 ore e 30 minuti. Il viaggio in autobus dal porto di Ryotsu al sito storico della Miniera d'oro di Sado dura 70 minuti. In alternativa,il viaggio in jetfoil per raggiungere il porto di Ogi, a Sado, dal porto di Naoetsu, a Nigata, avrà una durata di 75 minuti. Dopodiché, il sito storico della Miniera d'oro di Sado sarà raggiungibile in 90 minuti di autobus dal porto di Ogi.
In Breve
La miniera d'oro e d'argento di Aikawa rappresenta le numerose miniere d'oro e d'argento dell'isola di Sado
In precedenza, la miniera d'oro e d'argento di Aikawa era una miniera d'oro fondata dallo shogunato Tokugawa (1603-1867)
Non essendo più utilizzata per le estrazioni, la Miniera d'oro di Sado offre percorsi a piedi lungo le gallerie del sito storico
Informazioni sulla storia dell'oro in Giappone
L'Isola di Sado misura 855 chilometri quadrati, circa 1,5 volte le dimensioni di Guam o Phuket. Sull'isola sono presenti molte miniere; la polvere d'oro cominciò a essere estratta intorno al XII secolo. È stato prodotto un totale di 78 tonnellate d'oro e più di 2.330 tonnellate d'argento.
"Le miniere d'oro e d'argento di Sado" è una definizione indicativa generale per le miniere d'oro e d'argento dell'isola di Sado, una delle quali è la miniera d'oro e d'argento di Aikawa. Lo sviluppo su larga scala iniziò nel 1601 e per quasi 400 anni, fino al 1989, anno in cui l'attività estrattiva fu interrotta, è stata estratta un'enorme quantità d'oro e d'argento. Qui sono state condotte molteplici attività, dall'estrazione mineraria alla produzione di monete koban. Oggi il sito è divenuto una struttura turistica, il sito storico della Miniera d'oro di Sado, dove è possibile conoscere i cambiamenti nella tecnologia mineraria e i metodi di produzione, osservando i siti del patrimonio storico, come i resti dei pozzi minerari e le strutture adibite al trattamento dei minerali.



Una galleria che si dipana come un formicaio
La lunghezza totale della miniera d'oro e d'argento di Aikawa è di 400 chilometri, una misura davvero sorprendente. Una parte della miniera è aperta al pubblico come itinerario turistico del sito storico della Miniera d'oro di Sado.
Sono disponibili due tipi di percorso. Il percorso della galleria Sohdayu dura 30 minuti e ricrea l'esperienza mineraria del periodo Edo (1603-1867), con manichini e altri strumenti nei resti dei tunnel scavati a mano. Il percorso della galleria Dohyu dura 40 minuti e prevede la visita del tunnel scavato in epoca Meiji (1868-1912), dei carrelli delle miniere e dell'area di frantumazione, lasciati intatti da allora. Durante il tour sarà possibile osservare anche il Doyu-no-Warito Opencut, la miniera d'oro e d'argento di Aikawa crollata a causa delle attività minerarie.





È disponibile anche il percorso Island Mirage, dove è possibile camminare lungo la galleria indossando gli occhiali MR (Mixed Reality), e l'Adventure Tour, in cui i visitatori possono camminare nella galleria buia come la pece con una guida. È possibile noleggiare attrezzature come stivali, caschi, guanti leggeri e da lavoro, per sperimentare le gallerie come dei veri minatori.
All'interno della galleria la temperatura è di circa 10 gradi Celsius
Assicurati di indossare abiti con maniche lunghe nella galleria. Il pavimento è scivoloso, quindi fai attenzione. Attenzione: nelle gallerie non sono disponibili servizi igienici.
Al museo è possibile vedere un diorama della procedura dall'estrazione alla produzione di monete d'oro koban e toccare un vero lingotto d'oro.



Passeggia per la città ai piedi della miniera d'oro e visita i famosi luoghi turistici
Nella città che si estende ai piedi della miniera d'oro e d'argento di Aikawa, sono molte le strutture correlate. Presso il Kirarium Sado, struttura informativa sulla miniera d'oro e d'argento, scatta una foto commemorativa con una gigantesca moneta koban. Partecipa a un tour della fonderia restaurata del periodo Edo presso il sito storico di Sado Bugyosho (Ufficio del magistrato di Sado) e sperimenta il legame con il passato presso il grande impianto di galleggiamento di Kitazawa, dove sono stati selezionati i minerali durante il primo periodo Showa (intorno al 1940).






Nel corso della visita, prova il sakè invecchiato nella miniera d'oro e d'argento di Aikawa. Non dimenticare di guardare Celebrazione della Terra , performance eseguita dall'ensemble di tamburi taiko Kodo. I visitatori possono saperne di più sulla cultura tradizionale dell'isola presso il Sado Museum of History and Legend .