Scalare cime spettacolari, fare trekking attraversando incredibili formazioni e immergersi in un onsen
Le cime ripide, ma consumate, del Monte Myogi perforano il cielo. Le insolite formazioni rocciose rappresentano una sfida allettante per gli alpinisti e gli appassionati di trekking, ma le formazioni più ripide è meglio lasciarle agli alpinisti esperti.
In breve
La vetta più elevata è alta 1.104 metri
Il Monte Myogi è una delle montagne più venerate di Gunma, insieme al Monte Akagi e al Monte Haruna
Insieme alla gola di Yabakei a Kyushu e alla gola di Kankakei a Shikoku, il Monte Myogi è uno degli esempi più suggestivi del Giappone di rare formazioni geologiche
Come arrivare
Raggiungi il Monte Myogi tramite shinkansen e i normali treni, quindi percorri l'ultimo tratto in taxi o a piedi.
Prendi lo shinkansen Joetsu dalla stazione di Tokyo alla stazione di Takasaki. Da lì, raggiungi la stazione di Matsuida sulla linea Shinetsu. Dalla stazione di Matsuida al Santuario Myogi ci vogliono circa 15 minuti in taxi o un'ora a piedi.
Scegli il percorso più adatto a te
Prima di esplorare il Monte Myogi e le sue formazioni, cerca una delle numerose mappe dettagliate del percorso affisse in tutta l'area. I percorsi sono suddivisi per colore in base alla difficoltà e le mappe indicano dove si trovano i percorsi ferrati più impegnativi.
Un popolare punto di partenza per principianti è il Santuario Myogi. Alcuni sentieri possono richiedere fino a cinque ore, ma puoi scegliere il percorso che preferisci per creare la tua escursione ideale.
Un santuario di montagna e onsen
Il L'edificio attuale del Santuario Myogi, incastonato tra le formazioni rocciose, risale al XVIII secolo. Il periodo migliore per visitarlo è la primavera o l'autunno per ammirare i colori vivaci degli alberi.
Ci sono diversi onsen intorno al santuario dove poter fare un bagno prima di riprendere un taxi per tornare alla stazione di Matsuida.
Suggerimenti
Indossa scarpe comode con una buona aderenza poiché le rocce possono essere scivolose. Assicurati di prendere guanti antiscivolo resistenti se intendi affrontare i percorsi con catene e non dimenticare di rivolgerti al centro termale per farti aiutare a chiamare un taxi per tornare in stazione