HOME Back

Use the

Planning a Trip to Japan?

Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp

Terzo ponte di Usui 碓氷第三橋梁(めがね橋)

Megane-bashi Megane-bashi
Megane-bashi Megane-bashi

Un ponte verso un'epoca passata, ora un sentiero naturalistico

Costruito nel 1892, il Terzo ponte di Usui fungeva da passaggio ferroviario attraverso il Passo Usui tra Yokokawa a Gunma e Karuizawa a Nagano fino alla cessazione dei servizi nel 1963.

Il soprannome di questo ponte è Meganebashi perché gli archi assomigliano a degli occhiali ("megane" in giapponese).

In breve

Nel 1993 è stato classificato come Bene culturale nazionale di rilievo

È il più grande ponte di mattoni ad arco del Giappone

Come arrivare

Dal momento che i mezzi pubblici sono limitati, il modo più semplice per visitare il Terzo ponte di Usui è in auto.

Segui l'autostrada di Nakasendo verso Karuizawa e lo vedrai subito dopo il lago Usui . Puoi anche prendere la linea Shinetsu da Takasaki fino alla stazione di Yokokawa. Da lì ci vogliono circa un'ora e 30 minuti a piedi.

L'oriente incontra l'ingegneria occidentale

La prima impressione potrebbe essere che il ponte abbia un design quasi europeo, specialmente per l'uso di mattoni rossi. Infatti, è stato costruito sotto la guida dell'ingegnere britannico Charles Assheton Whately Pownall, diventando una delle prime collaborazioni con ingegneri non giapponesi all'inizio dell'era Meiji.

Escursione nella natura su una ex-ferrovia

Nel 2001, lungo le linee ferroviarie dismesse, è stato costruito un percorso naturalistico di sei chilometri chiamato Apt Road. Segui questo percorso e ti renderai conto di quale impresa sia stata creare questo passaggio e al tempo stesso potrai ammirare il bellissimo paesaggio circostante.

Consigliato per te

Wakayama Castle
Città di Wakayama

Please Choose Your Language

Browse the JNTO site in one of multiple languages