Una mostra che racchiude le tecnologie e le scoperte più innovative del mondo
Il Museo nazionale delle scienze emergenti e dell'innovazione è una meta imperdibile per tutti gli amanti della scienza e i futuristi. Con mostre ed eventi affascinanti, questo museo è il luogo ideale per scoprire come sta cambiando il mondo.
In breve
Il museo è stato aperto nel 2001
Fra i visitatori famosi sono annoverati George Takei, il re e la regina di Spagna, l'ex-Primo Ministro Shinzo Abe e l'ex astronauta della NASA, Jon A. McBride
Come arrivare
Il museo si trova a Odaiba , raggiungibile in treno e vaporetto.
La stazione della metropolitana più vicina è Telecom Center e il museo si trova a pochi minuti a piedi sulla linea Yurikamome. Anche la stazione di Tokyo International Cruise Terminal, sulla stessa linea, non è distante dal museo. Si trova a 15 minuti a piedi dalla stazione di Tokyo Teleport sulla linea Rinkai. Anche i vaporetti fermano a Odaiba .
Sempre aggiornati sul mondo che cambia
Noto come Miraikan, il Museo nazionale delle scienze emergenti e dell'innovazione prende in esame il mondo da un punto di vista scientifico e pone domande su quello che ci riserva il futuro. Puoi partecipare a dibattiti e a lezioni pratiche per apprendere tutto sul mondo che cambia. Oltre a relatori provenienti dal Giappone, il museo ospita ogni anno molti relatori stranieri.

Tre aree tra cui scegliere
Il museo dispone di tre aree diverse da scoprire.
L'area "Frontiers" è dedicata allo spazio e al sistema solare, nonché alla vita sulla Terra. Nell'area "Create your Future", puoi scoprire tutto sulla sostenibilità e ciò che il futuro ha in serbo per la vita sul pianeta, oltre a scoprire il ruolo dei robot nella società futura. Nell'area "Discover Your Earth" viene illustrato il legame tra la vita e l'ambiente terrestre.
Area di ricerca
Il Museo Nazionale della Scienza Emergente e dell'Innovazione (Miraikan) ha un'area di ricerca in cui sono in sviluppo diversi progetti. La ricerca comprende una vasta gamma di scienze e tecnologie avanzate, come la robotica, la scienza della vita e la scienza dei materiali, ed è aperta al pubblico.




Il cinema-planetario GAIA
Oltre alle mostre permanenti, il museo ospita tutto l'anno eventi e mostre temporanee. Gli eventi più gettonati si esauriscono subito, quindi il consiglio è di prenotare il biglietto in anticipo. Presso il cinema-planetario GAIA, puoi provare un'esperienza cinematografica in 3D; è consigliata la prenotazione.
Le ultime informazioni aggiornate potrebbero essere diverse, si pregadi consultare il sito ufficiale