Un tempio unico con una doppia scala a chiocciola e senza piani
Le apparenze ingannano. Dall'esterno, questo tempio simile a una pagoda sembra uguale a tutti gli altri. Ma appena varchi la soglia, scoprirai la caratteristica unica di Aizu Sazaedo, ovvero due rampe di scale a chiocciola che ricordano il guscio di una lumaca di mare da cui deriva il nome Sazaedo, o Tempio della lumaca di mare.
In breve
Aizu Sazaedo è stato costruito nel 1796
All'interno erano ospitate 33 immagini della dea Kannon
Articolato su tre piani, ha un'altezza di 16,5 metri
Come arrivare
Il tempio è raggiungibile con il treno diretto alla stazione di Aizu-Wakamatsu e poi con l'autobus per il Monte Iimori .
Da Tokyo, prendi lo shinkansen JR Tohoku diretto alla stazione di Koriyama. Cambia e prendi un treno normale della linea JR Banetsu-sai e scendi alla stazione di Aizu-Wakamatsu (tre ore).
Dalla stazione di Aizu-Wakamatsu, prendi l'autobus circolare Aizu e scendi alla fermata di Monte Iimori . Procedendo nella direzione opposta rispetto alla stazione, ci vogliono 45 minuti e devi scendere alla stessa fermata dell'autobus.

Incontro tra oriente e occidente
Aizu Sazaedo è stato costruito da un sacerdote di nome Ikudo e sembra sia stato ispirato da un libro inglese. Costruito utilizzando la tradizionale tecnica giapponese della lavorazione del legno, il santuario non presenta piani e mentre sali la scala a chiocciola, sentirai l'edificio scricchiolare sotto i tuoi piedi.
Si tratta di una costruzione così ingegnosa che chi sale non incontrerà mai le persone che scendono. L'edificio, il più vecchio del suo genere, è stato dichiarato bene culturale.
La lumaca (di mare) ci salverà
Il termine entsu sansodo, che significa "compiere tre giri completi", fa riferimento alla salita e alla discesa a spirale. Lungo il percorso, i devoti rivolgevano le preghiere alle 33 statue della dea buddista della misericordia, Kannon.
La salita e la discesa al tempio dovrebbero simboleggiare il pellegrinaggio di Saigoku Kannon ai 33 templi buddisti, rappresentati dalle 33 statue di Kannon sistemate lungo il percorso.
Rivolgendo le preghiere alle 33 statue, i pellegrini potevano ottenere buona fortuna e riconoscimenti, e risparmiavano tempo e denaro da impiegare in seguito per effettuare il vero pellegrinaggio. Le 33 statue sono una riproduzione delle statue originali trasferite dopo la Restaurazione Meiji.

Punti di interesse nelle vicinanze
Aizu Sazaedo sorge sul Monte Iimori e rappresenta un luogo importante per gli abitanti di Aizu. Nel 1868, durante la guerra civile di Boshin, 19 giovani cadetti della Byakkotai (Brigata delle Tigri Bianche) si tolsero la vita con un suicidio rituale pensando che il Castello di Tsuruga fosse caduto nelle mani del nemico.
Le loro tombe sono custodite in un memoriale sulla collina e a loro sono dedicati due musei, la Sala Commemorativa dei Byakkotai e il Museo storico e del folklore dei Byakkotai, che sorgono ai piedi del Monte Iimori .