Una sera d'inverno rischiarata dalle luci
Ogni anno a dicembre, la città di Sendai cerca di combattere il freddo pungente e il buio dell'inverno con le luminarie di Natale più spettacolari di tutto il Giappone, che meritano davvero il nome di Festival delle luci di Sendai.
Come arrivare
Le luminarie sono raggiungibili dalla stazione di Sendai, in metropolitana o a piedi.
Lo spettacolo di luci si svolge nella via Jozenji-dori, tra il Parco di Nishi-koen e quello di Kotodai-koen.
In metropolitana, dirigiti alla stazione di Kotodai-koen, che dista due fermate dalla stazione di Sendai sulla linea Namboku verso Izumi-Chuo. Il viaggio dura circa tre minuti.
Se non hai paura di sfidare il gelido vento invernale, le illuminazioni distano 20 minuti a piedi dalla stazione di Sendai.

Uno spettacolo abbagliante e affascinante
Il Festival delle luci di Sendai, inaugurato nel 1986, è considerato lo spettacolo di luci più bello e famoso di tutto il Giappone.
Passeggia nel tunnel di luci, illuminato da 600.000 luci disposte su quattro file di alberi di zelkova, lungo la via Jozenji-dori. In questo periodo dell'anno, leggere nevicate contribuiscono a rendere l'atmosfera ancora più magica.
Non perderti gli spettacoli di luci più piccoli e colorati nelle vie vicine al Parco di Kotodai-koen. Dopo una bella pattinata sulla pista di ghiaccio allestita in piazza Shimin Hiroba, riscaldati in uno dei gazebo che vendono birra.


La stella dello spettacolo
Uno dei momenti clou è lo spettacolo chiamato "l'occhiolino delle stelle". Ogni sera, le 600.000 luci vengono spente per tre volte lasciando la via per un momento completamente immersa nel buio. Poi, all'improvviso, le luci si riaccendono in tutto il loro scintillante splendore.
Se rimani qui solo un giorno, il consiglio è di visitare Sendai il 23 dicembre, quando 400 Babbi Natale sfilano lungo le vie in occasione di un evento speciale denominato la "Storia della foresta di Babbo Natale".
* Le informazioni presenti in questa pagina possono essere soggette a modifiche a causa dell’emergenza COVID-19.