Atmosfera retrò, squisite specialità culinarie, caffè e caramelle a forma di Godzilla nel cuore antico di Tokyo
Yanesen si trova nel centro storico di Tokyo, chiamato anche shitamachi, una serie di quartieri che sono sopravvissuti alla guerra e alle catastrofi, a differenza di altre aree della città. Questa zona è famosa per la sua atmosfera accogliente e d'altri tempi, con stradine strette piene di negozietti, bar e ristoranti. Quando gli abitanti di Tokyo sentono un po' di nostalgia e desiderano rallentare un po' i ritmi di vita, spesso vengono qui a Yanesen e shitamachi.
Da non perdere
- SCAI the Bathhouse (non è quello che pensi)
- L'insolita architettura del Santuario Nezu-jinja
Come arrivare
La zona di Yanesen è servita sia dalle linee della metropolitana che da quelle ferroviarie.
Yanesen racchiude in sé tre luoghi differenti: Yanaka, Nezu e Sendagi. Insieme alla vicina Hongo, dall'aspetto simile, queste quattro zone fanno parte del cuore storico o shitamachi, della città.
Per raggiungere direttamente Yanesen, prendi la linea Chiyoda della metropolitana fino alla stazione di Nezu o a quella di Sendagi.
In alternativa, prendi la linea JR Yamanote fino a Sendagi.
Un assaggio di shitamachi
C'è molto da vedere a Yanesen, ma uno dei modi migliori per conoscere shitamachi è attraverso le sue specialità gastronomiche. Shitamachi offre piatti abbondanti e senza "fronzoli", come il menchi katsu, una cotoletta di carne macinata fritta e il tendon, frutti di mare e verdure impanati e fritti su un letto di riso. Yanaka Ginza è una galleria commerciale tipica di shitamachi dove puoi gustare molte di queste specialità.
Se ti piace il caffè, prova alcune delle miscele preparate con passione nelle caffetterie tradizionali chiamate anche kissaten. Nella zona di Yanesen ce ne sono diverse.

Dedicato ai più golosi
Qui troverai anche diversi caffè e pasticcerie giapponesi. Il daifuku (fagioli dolci avvolti in un morbido mochi) è la specialità più diffusa.
L'amezaiku è un'altra delizia locale. La parola "amezaiku" significa "arte delle caramelle" ovvero realizzare oggetti con le caramelle. Le caramelle vengono riscaldate per essere successivamente modellate dalle abili mani dell'artigiano che le plasma a forma di uccello, gatto o addirittura di Godzilla. Quest'arte è stata tramandata nei secoli e di solito si può ammirare in qualche matsuri o in altri festival. A Yanesen c'è un negozio, Amezaiku Yoshihara, che realizza e vende amezaiku ogni giorno.
Una galleria d'arte unica
SCAI the Bathhouse è una galleria d'arte dedicata all'arte contemporanea. Si trova in uno stabilimento di bagni pubblici che è stato riabilitato e la cui storia risale a più di 200 anni fa. Devi assolutamente fare una capatina alla SCAI.
Uno dei più venerabili santuari di Tokyo
Il Santuario Nezu-jinja è uno dei più antichi di Tokyo. Il tunnel di torii (porte) rossi ricorda il famoso Santuario Fushimi Inari Taisha di Kyoto.
Il tunnel di torii (porte) rossi ricorda il famoso Santuario Fushimi Inari Taisha di Kyoto. A Nezu si respira un'atmosfera di pace e di serenità e, dopo aver scattato qualche foto, non vedrai l'ora di visitare altri templi simili a quelli di Kyoto e Nikko .