Nascita, morte e rinascita rappresentate dalle sacre montagne di Yamagata
Trova la tua pace interiore in un pellegrinaggio attraverso le mistiche e sacre montagne di Dewa a Yamagata, conosciute ai più come Dewa Sanzan, ovvero alcune delle vette più sacre del Giappone dal punto di vista spirituale.
In breve
La pagoda a cinque piani di Haguro, Tesoro nazionale del Giappone
Le tre montagne Dewa Sanzan rappresentano nascita, morte e rinascita
Come arrivare
Da Tsuruoka, prendi l'autobus per il Monte Haguro, che impiega circa 60 minuti.
Il pellegrinaggio della rinascita
Le montagne Dewa Sanzan sono una delle mete religiose più antiche del Giappone.
Solo il Monte Haguro è accessibile tutto l'anno; il Monte Gassan è chiuso da inizio autunno a inizio estate per via delle nevicate intense, mentre il Monte Yudono è chiuso da autunno a primavera.
Haguro e una passeggiata tra i cedri
Sali gli impegnativi 2.446 scalini di pietra che portano alla vetta del Monte Haguro, alto 414 metri, e percorri incantevoli boschi di cedro risalenti a centinaia di anni fa.
Il santuario, unico nel suo genere, sorge proprio sulla cima e presenta un imponente tetto di paglia di due metri di spessore in grado di sopportare le nevicate che scendono copiose nella Prefettura di Yamagata . L'elegante interno rivestito in lacca offre uno spettacolo davvero straordinario.
Gassan e le paludi
Situato sulla più alta delle tre montagne a 1.984 metri, il santuario del Monte Gassan offre ai coraggiosi saliti fin lassù una vista incredibile sulla pianura di Shonai e sul Mar del Giappone. Vale anche la pena di esplorare la palude di Midagahara che si trova sul lato della montagna.
Yudono, dove non sono consentite foto
Il Monte Yudono è il più sacro e segreto dei tre. Il santuario di Yudono è protetto e molto venerato e ai visitatori è proibito scattare foto.