Cottura a fuoco lento
L'ultima eruzione è avvenuta nel 2009 ma il Monte Asama continua a rilasciare fumo per farci sapere che è ancora attivo. Confinante con le Prefetture di Gunma e Nagano , il Monte Asama è un vulcano attivo alto 2.568 metri. La sua forma conica si ricopre di neve a fine ottobre, a simboleggiare l'arrivo dell'inverno.
Come arrivare
Per il Monte Asama:
Dalla stazione di Tokyo , prendi lo shinkansen Hokuriku fino alla stazione di Karuizawa. Da qui, prendi un treno della linea Shinano in direzione di Ueda. Scendi alla stazione di Komoro e prendi un bus per Asama-sansou.
Per il Parco di Onioshidashi:
Prendi la linea JR Agatsuma fino alla stazione di Manza-Kazawaguchi, poi un bus da questa stessa stazione (30 minuti).
In breve
Si dice che il Monte Asama sia il vulcano più attivo dell'isola di Honshu
L'ultima eruzione importante, che ha rilasciato una grande quantità di ceneri, risale al 2009
La grande eruzione del 1783 è stata una delle più distruttive degli ultimi 1.000 anni della storia del Giappone

Immaginare l'eruzione di circa 200 anni fa
Per cogliere la potenza dell'eruzione del 1783 e delle conseguenti colate laviche, visita il Parco di Onioshidashi. Le formazioni di roccia vulcanica provengono tutte da quell'eruzione ma sono disposte in modo così disarmonico, casuale e sgradevole che la gente del posto pensava che il diavolo stesso avesse spinto fuori le rocce. Il nome Onioshidashi significa "rocce spinte dal diavolo".
