Il colorato Rainbow Bridge, che collega Odaiba al molo di Shibaura, è divenuto una delle maggiori attrazioni turistiche della città grazie alle sue vivaci, mutevoli illuminazioni.
A volte un ponte non è solo un collegamento tra due luoghi. Il Rainbow Bridge, che collega la terraferma all'isolotto artificiale di Odaiba , è un'attrazione turistica a sé stante. La struttura, costruita negli anni '90, ha permesso a questa parte della baia di Tokyo di fiorire ed è circondata dalle migliori attrazioni turistiche della città.
Da non perdere
- Le viste panoramiche sul lungomare di Odaiba
- Fare un picnic sulle panchine del ponte o presso il vicino Parco sul lungomare
Come arrivare
Il ponte è raggiungibile in taxi o a piedi, dalle stazioni di Odaiba-Kaihinkoen e Shibaura-Futo.
L'attraversamento più colorato di Tokyo
Le torri portanti del ponte sono state dipinte di bianco, ma a dicembre si accendono dei colori dell'arcobaleno: da qui il soprannome di quello che è ufficialmente chiamato Tokyo Bay Connector Bridge.
Il ponte e le sue viste sono molto belli anche nel resto dell'anno, anche se illuminati da luci meno spettacolari.
Ammirare la vista
Il Rainbow Bridge, che accoglie sia veicoli che pedoni, attraversa l'area settentrionale della baia di Tokyo fino al molo di Shibaura, sul lungomare di Odaiba, il distretto dedicato all'intrattenimento. Non si può attraversare la passerella dopo le 21:00 in estate o le 18:00 in inverno; puoi portare con te una bici, ma non è consentito pedalare sul ponte.
L'attraversamento del ponte a piedi richiede dai 20 ai 30 minuti, anche se la maggior parte dei visitatori indugia sulle panchine situate a metà strada per ammirare il panorama. I percorsi pedonali si trovano su entrambi i lati del ponte, quindi scegli il lato dalla visuale per te più bella. La vista del parco sul lungomare di Odaiba è la più popolare.