Esplora i luoghi del mitico kappa
Tono è la terra di creature mitiche conosciute come kappa. Il luogo ti incanterà con le sue leggende e ti affascinerà con la sua ricca storia.
Da non perdere
- Scoprire le leggende del luogo
- Le case a "L" e altri manufatti del villaggio di Tono Furusato
In breve
Il libro "Le leggende di Tono" comprende 119 storie
Il Tempio di Fukusenji a Tono ospita la più grande rappresentazione di Kannon scolpita in un unico pezzo di legno da tutto il Giappone
Come arrivare
Tono è raggiungibile dalla stazione di Shin-Hanamaki.
Prendi lo shinkansen Tohoku fino alla stazione di Shin-Hanamaki e poi la linea Kamaishi fino a Tono (un'ora).

Folklore e piccoli mostri rossi
I kappa di Tono sono creature rossi immaginarie dal naso appuntito, con conchiglie sulla schiena e piatti sulla testa. La leggenda dei kappa è stata creata per impedire ai bambini di avvicinarsi troppo ai fiumi e ad altri bacini d'acqua.
Secondo la leggenda, i kappa attirano i bambini in acqua per poterli mangiare. L'unica cosa che amano più della carne umana sono i cetrioli.
Il Museo municipale di Tono
Il luogo migliore per conoscere meglio loro e la storia di Tono è il Museo municipale di Tono.
Ci sono tre sale espositive, un teatro multischermo, diapositive e documenti relativi alla storia e al folklore di Tono.

Uno stagno fuori Tono dove si dice che vivano i kappa
I kappa venerati dalle donne in gravidanza
Proprio dietro il Tempio di Jokenji c'è un piccolo ruscello conosciuto come Kappabuchi, con un piccolo santuario dedicato alle creature leggendarie.
Le donne incinte spesso vengono a pregare e a fare offerte in questo santuario, come un pezzo di stoffa rossa a forma di seno. Si ritiene che questo garantirà un'abbondanza di latte materno.




Non solo kappa
Il villaggio di Tono Furusato è il luogo perfetto per ammirare le tradizionali case a forma di "L". Queste case sono diventate comuni a Iwate durante il periodo Edo (1603-1867). Si può vedere come gli esseri umani e i cavalli vivessero sotto un unico tetto e quanto fossero preziosi i cavalli per l'esistenza umana.
La casa tradizionale della famiglia Chiba è un luogo popolare, ma è in fase di ristrutturazione fino al 2026. Per informazioni aggiornate, si prega di visitare.

Il villaggio di Tono Furusato è un museo a cielo aperto. Puoi passeggiare a tuo piacimento oppure fare un tour guidato. Durante l'anno si tengono diversi eventi dedicati ai turisti, che possono partecipare per un'esperienza migliore.
Altri luoghi d'interesse nella zona
Essendo un'antica città castello, Tono vanta una ricca storia. È possibile visitare uno dei numerosi festival organizzati a Tono tutto l'anno o visitare uno dei tanti parchi, templi, santuari o siti storici. Nelle vicinanze si trovano le sorgenti termali di Hanamaki, mentre Kamaishi sorge sulla costa.

La casa a forma di "L" della famiglia Chiba a Tono