La strada verso il nord incontaminato
Una bella zona con montagne ricoperte di boschi e affascinanti villaggi costieri famosi per un motivo particolare: i loro abitanti sono i più vecchi del mondo.
Da non perdere
- Le viste mozzafiato sul tratto costiero della Statale 58
- Il villaggio di Ogimi, dove abitano le persone più longeve del mondo
- Hedo Point, sulla punta settentrionale di Okinawa
Come arrivare
Per raggiungere la punta nord di Okinawa in macchina ci vogliono due ore da Naha percorrendo la Statale 331 in direzione nord.
In autobus ci vuole un po' di più, circa 3 ore, a seconda del collegamento. Dalla stazione degli autobus di Naha, bisogna prendere la linea 117 fino a Nago, poi cambiare e prendere il 67 che arriva al capolinea di Hentona.
Il segreto di lunga vita
I giapponesi sono famosi per la loro longevità e gli abitanti di Okinawa sono i più longevi di tutte le 47 prefetture del Paese.
Per trovarli, nel villaggio di Ogimi, bisogna raggiungere la punta nord di Okinawa, poco più a nord di Nago, a ovest di Higashi e a sud di Kunigami. Questo villaggio vanta gli abitanti più longevi in assoluto.
Con una popolazione di 3.000 abitanti, ci sono più di dieci centenari e tanti altri che si avvicinano ai 100. Infatti, il motto del villaggio recita: "A 80 anni sono ancora un bambino. Quando verrò a trovarti a 90 anni, mandami via: dovrò aspettare fino a 100".
Qual è il segreto di lunga vita degli abitanti del villaggio? Senza dubbio una combinazione di fattori, ma tra tutti contano sicuramente il clima mite e l'alimentazione sana.
Festival del Mare di Shioya Ungami
Nella Baia di Shioya, ogni anno si tiene il festival del villaggio, Ungami, per propiziare una pesca ricca. Le donne del villaggio eseguono danze tradizionali e gli uomini partecipano alle haari, regate con navi drago. La data cambia in base al calendario lunare ma solitamente cade a settembre.
Dove finisce la terra
La punta più a nord dell'isola principale di Okimawa è chiamata Capo Hedo o Hedo Point. La punta che sporge nel nord dell'isola si apre a est sull'Oceano Pacifico e a ovest sul Mar Cinese meridionale.
Nelle giornate limpide, si scorge l'Isola di Yoron , l'isola più a sud del Giappone continentale.