Un tranquillo anello naturale con fossati intorno al palazzo reale
Passeggiare nel giardino nazionale di Kokyo Gaien è il modo più appropriato per avvicinarsi al Palazzo imperiale . I nodosi pini neri, l'imponente statua del samurai Kusunoki Masahige e la vista del famoso ponte Nijubashi sono solo alcune delle attrazioni dell'ampio parco.
In breve
Kusunoki Masashige era noto per la sua lealtà all'imperatore Go-Daigo. Una statua in bronzo di questo famoso samurai si trova nei giardini
Nei giardini ci sono circa 2.000 pini
Il Parco delle fontane di Wadakura ha delle fontane e una cascata costruite per la celebrazione di matrimoni
Come arrivare
I giardini esterni del Palazzo imperiale sono piuttosto grandi e sono raggiungibili in treno da diverse zone.
La stazione Nijubashimae, a soli 5 minuti a piedi, è la più vicina alle attrazioni più famose. In alternativa, i giardini si trovano a 10 minuti a piedi dalla stazione di Hibiya o a 15 minuti dall'uscita Marunouchi della stazione di Tokyo.

Giardini di grandezza imperiale
Questo giardino è incredibilmente vasto e comprende la piazza anteriore del Palazzo imperiale, il Parco di Kitanomaru e i 12 fossati del perimetro del palazzo. Per fortuna, molte delle attrazioni principali sono raggruppate nella stessa zona. Dalla piazza si gode di una vista perfetta sul doppio ponte di Nijubashi, con la torre di guardia bianca Fushimi-yagura sullo sfondo.

Su tutto il complesso ci sono molti cancelli che risalgono al periodo Edo, ma il più suggestivo è il Sakurada-mon, il più grande tra quelli che rimangono dell'antico Castello di Edo.

Correre tra gli alberi
Durante l'esplorazione, prenditi un momento per dare un'occhiata alla statua equestre di Kusunoki Masahige, un samurai del XIV secolo leggendario per la sua lealtà. Sarà impossibile non notare i numerosi pini, potati alla perfezione, che circondano i giardini e sembrano opere architettoniche quasi quanto i grattacieli in lontananza.

Un tocco moderno tra le mura antiche
Il Parco della fontana di Wadakura è una piacevole pausa da tutta l'architettura Edo. Le fontane e la cascata furono costruite per celebrare il matrimonio tra l'imperatore emerito Akihito e l'imperatrice emerita Michiko nel 1961, e l'imperatore Naruhito e l'imperatrice Masako nel 1995. Fai una passeggiata sul ponte arcuato in legno che collega il parco alla zona di Otemachi.
Le ultime informazioni aggiornate potrebbero essere diverse, si pregadi consultare il sito ufficiale
