Una tipica città del periodo Edo
Il passato continua a vivere a Wakimachi, dove gli edifici storici sono conservati e aperti al pubblico.
In breve
Wakimachi vanta file di edifici risalenti al periodo Edo con tetti udatsu
L'Udatsu è una rarità, non solo in Giappone ma anche nel mondo
Il teatro in legno di Odeonza fu inaugurato nel 1934
Come arrivare
Wakimachi dista circa 40 minuti in treno usando il treno espresso Tsurugisan della linea JR Tokushima da Tokushima alla stazione di Anabuki, poi 10 minuti di viaggio in auto.
Architettura unica
Situata nella parte occidentale di Tokushima, nelle immediate vicinanze del fiume Yoshino, Wakimachi è il luogo migliore della prefettura per ammirare l'architettura tradizionale e le belle strutture antiche del passato giapponese.
La città ospita una fila di 430 metri di edifici ben conservati risalenti al periodo giapponese Edo, con 50 case tradizionali con i caratteristici udatsu sui tetti, strutture murarie elevate, originariamente costruite sui bordi del tetto per evitare che l'incendio si propagasse da o verso le case adiacenti.
Status e sicurezza
A causa dei costi aggiuntivi, gli udatsu erano spesso un segno di ricchezza e si trovavano soprattutto sulle grandi residenze appartenenti a ricchi mercanti. Anche se è possibile ammirare vecchi edifici in altre parti del paese, è raro vedere gli udatsu.
Un passo nel passato
Non solo è piacevole passeggiare su e giù per la strada e immaginare la vita in Giappone durante il periodo Edo, ma alcune case ora sono aperte al pubblico, essendo state convertite in negozi di souvenir, caffè, ristoranti e persino in un ryokan (tradizionale locanda giapponese).
L'unico teatro in legno della Prefettura di Tokushima
Non perderti il Teatro (Odeonza) di Wakimachi, all'estremità orientale degli edifici udatsu. Questo teatro in legno fu costruito nel 1934 principalmente per ospitare gli spettacoli di kabuki, anche se, dopo la Seconda guerra mondiale, è stato modificato per poter proiettare film.
Nell'area circostante...
A circa 15 minuti a piedi dagli edifici di udatsu, si trova l'antica Casa Nagaoka, un'antica casa colonica del XVIII secolo che è stata trasferita qui ed è aperta al pubblico gratuitamente.