Un'opera d'arte di sabbia di fama mondiale affacciata sulle dune di Tottori
Il Museo della sabbia è un luogo unico e affascinante che ospita alcune delle sculture di sabbia più belle del mondo. Il tema delle mostre cambia ogni anno. Tra i temi trattati in passato vi sono regioni come l'Asia sudorientale e il Sud America e paesi come la Gran Bretagna e la Germania.
In breve
Il Museo della sabbia è stato inaugurato nel 2006 e, nel 2011, è diventato il primo stabilimento coperto dedicato alla mostra di sculture di sabbia al mondo
La transitorietà propria della sabbia, che rappresenta parte del fascino delle sculture di sabbia del museo, è intrinsecamente legata alla virtù giapponese di apprezzare le cose che non durano in eterno
Come arrivare
Puoi raggiungere il museo in treno, in autobus o in aereo.
L'aeroporto Tottori Sakyu Conan, a soli due chilometri dal museo, collega Tottori agli aeroporti di Tokyo in poco più di un'ora.
Le dune di sabbia distano 20 minuti di autobus dalla stazione di Tottori. Il Museo della sabbia si trova all'estremità occidentale dell'area della duna principale.
Il servizio ferroviario diretto più veloce e frequente per Tottori dalle stazioni di Osaka, Kobe e Kyoto è il treno espresso limitato Super Hakuto. C'è un supplemento da pagare per i possessori del JR Pass perché parte di questo itinerario non fa parte della rete JR. Se preferisci utilizzare solo il Japan Rail Pass, il Limited Express Hamakaze collega Osaka a Tottori. C'è un solo viaggio di andata e ritorno al giorno e dura 90 minuti in più rispetto al Super Hakuto.
Gli autobus notturni collegano la stazione di Tokyo a quella di Tottori.

Sabbia riciclata
Al Museo della Sabbia, le sculture di sabbia che non sono più esposte sono riportate al loro stato originale. Una nuova opera d'arte viene quindi creata dalla stessa sabbia. Si tratta di una forma d'arte sostenibile.

Sabbia di fama mondiale
La sabbia sottile caratteristica delle dune di Tottori e dei rinomati scultori internazionali che vi creano le loro opere, fa di Tottori uno dei principali luoghi dedicati alla scultura sulla sabbia nel mondo.