HOME Back

Use the

Planning a Trip to Japan?

Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp

La primavera in Giappone: previsioni sulla fioritura dei ciliegi per il 2023 Tokyo Station

La primavera in Giappone: previsioni sulla fioritura dei ciliegi per il 2023

Dove e quando godersi lo spettacolo dei sakura in Giappone
Kagoshima

La primavera in Giappone regala scenari incantevoli. Dalla seconda metà di marzo ai primi di maggio, i celebri sakura (fiori di ciliegio) diventano la principale attrazione per visitatori e gente del posto, tingendo tutto il Giappone di delicate e affascinanti sfumature rosa

La stagione dei sakura inizia sull'isola di Kyushu (sudovest del Giappone) nel mese di marzo e, giorno dopo giorno, la coltre di fiori inizia a espandersi fino a proseguire verso nord.

Con la loro esplosione di fiori rosa pallido, gli alberi Somei-Yoshino sono i più diffusi in Giappone, mentre gli eleganti ciliegi piangenti Shidare-Zakura, spesso presenti nei parchi e lungo le rive dei fiumi, costituiscono un altro spettacolo da non perdere.

Previsioni sulla fioritura dei sakura (fiori di ciliegio) per il 2023

* data della prima fioritura
Kushiro, 9 mag Sapporo, 26 apr Aomori, 15 apr Niigata, 2 apr Akita, 11 apr Sendai, 29 mar Nagano, 5 apr Tokyo, 16 mar Nagoya, 18 mar Kanazawa, 28 mar Osaka, 22 mar Hiroshima, 20 mar Kochi, 16 mar Fukuoka, 16 mar Kagoshima, 20 mar

Previsioni sulla fioritura dei sakura (fiori di ciliegio) per il 2023

* data della prima fioritura
Metà Marzo Fine Marzo Metà Aprile Inizio Aprile Fine Aprile Da maggio in poi Kushiro, 9 mag Sapporo, 26 apr Aomori, 15 apr Akita, 11 apr Sendai, 29 mar Niigata, 2 apr Nagano, 5 apr Tokyo, 16 mar Nagoya, 18 mar Kanazawa, 28 mar Osaka, 22 mar Hiroshima, 20 mar Kochi, 16 mar Fukuoka, 16 mar Kagoshima, 20 mar

Fonte: Japan Weather Association (http://tenki.jp)
Nota: Le previsioni potrebbero cambiare a causa delle condizioni meteorologiche.

Luoghi e date per ammirare lo spettacolo dei sakura

In tutto il Giappone, la primavera è caratterizzata dallo spettacolo dei sakura in fiore, con innumerevoli occasioni per ammirarne la delicata bellezza. Il fenomeno fa la sua prima apparizione annuale nelle isole meridionali di Kyushu e Shikoku all'inizio della primavera, per poi raggiungere le zone montuose e le regioni di Tohoku e Hokkaido alla fine della stagione.

Regioni Prefetture Città Prima fioritura del 2023 Tendenza del 2023 Media Prima fioritura del 2022
Hokkaido Hokkaido Sapporo 15 aprile Precoce 1 maggio 23 aprile
Kushiro 4 maggio Precoce 16 maggio 8 maggio
Tohoku Miyagi Sendai 26 marzo Precoce 8 aprile 8 aprile
Akita Akita 4 aprile Precoce 17 aprile 12 aprile
Aomori Aomori 7 aprile Precoce 22 aprile 16 aprile
Hokuriku Shinetsu Nagano Nagano 28 marzo Precoce 11 aprile 9 aprile
Niigata Niigata 27 marzo Precoce 8 aprile 8 aprile
Ishikawa Kanazawa 23 marzo Precoce 3 aprile 30 marzo
Kanto Tokyo Chiyoda 14 marzo Precoce 24 marzo 20 marzo
Tokai Aichi Nagoya 17 marzo Precoce 24 marzo 22 marzo
Kansai Osaka Osaka 19 marzo Precoce 27 marzo 23 marzo
Chugoku Hiroshima Hiroshima 19 marzo Precoce 25 marzo 21 marzo
Shikoku Kochi Kochi 17 marzo Precoce 22 marzo 19 marzo
Kyushu Kagoshima Kagoshima 24 marzo Normale 26 marzo 20 marzo
Fukuoka Fukuoka 18 marzo Precoce 22 marzo 17 marzo

*Data stimata della prima fioritura nel 2023.

Maggiori informazioni

Scopri qui ulteriori informazioni utili sui sakura, tra cui: i luoghi e il periodo consigliati per ammirare i sakura in piena fioritura; elenchi di località, come antichi fossati e castelli, che regalano la cornice ideale per osservare i sakura; le classifiche con i posti più conosciuti in Giappone dove ammirare la fioritura. Japan Travel e associazione turistica "miru-navi/SAKURA"

Oltre allo spettacolo dei sakura, ogni stagione offre una varietà di splendidi alberi in fiore come gli ume (pruni) all'inizio della primavera e gli ajisai (ortensie) durante la stagione delle piogge. Per maggiori informazioni, fai clic qui: Fioriture stagionali in Giappone durante l'anno.

Please Choose Your Language

Browse the JNTO site in one of multiple languages