HOME Back

Use the

Planning a Trip to Japan?

Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp

Hokuriku Shinetsu

Percorrere i rilievi del nord-ovest del Giappone

Percorrere i rilievi del nord-ovest del Giappone

Questa zona è famosa in tutto il mondo per il suo pedigree negli sport invernali. Le Olimpiadi di Nagano del 1998 hanno reso note sulla scena internazionale le stazioni sciistiche delle Alpi giapponesi, mentre la Coppa del Mondo di sci alpino 2020 a Niigata sottolineerà le perfette condizioni di neve della prefettura, dovute all'affaccio sul Mar del Giappone.

Percorrere i rilievi del nord-ovest del Giappone

Come arrivare

 

Ci sono diversi modi per raggiungere questo paradiso della neve fresca.
Con l'Hokuriku Shinkansen, Kanazawa è a sole due ore e mezza da Tokyo. Con i treni espressi limitati, si trova circa alla stessa distanza da Nagoya e Osaka. Dalla città, che si distingue per vivaci eventi culturali, è possibile raggiungere le vicine aree sciistiche in autobus o con un breve tragitto in auto. Molte località di Toyama si trovano a 90 minuti in direzione sud-ovest dall'omonima stazione sulla linea Hokuriku Shinkansen.

 

Con il Joetsu Shinkansen

Il Joetsu Shinkansen collega in sole due ore Tokyo con la città di Niigata, sulla costa del Mar del Giappone. Occorrono solo 80 minuti per raggiungere la stazione di Echigo-Yuzawa, un punto d'accesso per i numerosi comprensori invernali della zona di Yuzawa.

 

Con l'Hokuriku Shinkansen

L'Hokuriku Shinkansen collega Tokyo con Kanazawa, con molte fermate nei pressi delle stazioni sciistiche lungo il percorso. Gli impianti di risalita si trovano a pochi passi dalla stazione di Karuizawa, a 70 minuti di viaggio dalla capitale. Servono invece 80 minuti per raggiungere la stazione di Nagano o 90 minuti per la stazione di Iiyama, da dove partono i bus navetta per molte famose località.

 

Rilassanti escursioni in giornata sulla neve

 

Il Hokuriku-Shinetsu è caratterizzato da stazioni sciistiche facilmente accessibili per una giornata distensiva sulla neve. Il Gala Yuzawa Snow Resort ha la particolarità di essere l'unica area sciistica al mondo con una propria stazione ferroviaria ad alta velocità. Prendi il Joetsu Shinkansen e dopo soli 70 minuti dalla stazione di Tokyo arrivi direttamente alla struttura principale della stazione sciistica. Puoi indossare il tuo equipaggiamento da neve, noleggiare l'attrezzatura, acquistare uno skipass e salire sulla funivia senza uscire all'aperto. Il comprensorio sciistico del Karuizawa Prince Hotel è quasi altrettanto conveniente e si rivolge soprattutto a sciatori principianti e di livello intermedio. Si trova a pochi passi dalla stazione di Karuizawa, raggiungibile in poco più di un'ora da Tokyo con l'Hokuriku Shinkansen.

 

Cimentati sulla celebre Japow, la neve polverosa del Giappone

 

Le stazioni sciistiche giapponesi sono diventate famose in tutto il mondo per la quantità di neve polverosa, la notevole varietà di ambienti e percorsi e la lunga stagione sciistica. Molte delle aree sciistiche più apprezzate del paese si trovano nella regione di Kanto-Koshinestu. Tra queste spicca il Monte Naeba a Niigata, un vastissimo comprensorio con un grande assortimento di piste e di attività non sciistiche. Dragondola, la funivia più lunga del Giappone, lo collega alla vicina stazione sciistica di Kagura. Shiga Kogen è la stazione invernale più grande del Giappone, con 18 aree sciistiche e moltissima neve polverosa. I comprensori sciistici della valle di Hakuba sono il gioiello delle Alpi giapponesi. Offrono un paesaggio tipicamente alpino, neve di qualità ancora superiore e viste panoramiche. Sempre a Nagano, Nozawa Onsen vanta percorsi lunghi fino a 3.500 metri, soffice neve polverosa e scorci sul circostante Parco nazionale di Joshinetsu Kogen.

 

Please Choose Your Language

Browse the JNTO site in one of multiple languages